notizie.

Cogliere attivamente il potenziale dei “fallen angel”
fixed incomeWholesale
fixed incomeWholesaleFallen AngelsInstitutional

Cogliere attivamente il potenziale dei “fallen angel”

Nel segmento delle obbligazioni “fallen angel” la gestione attiva è essenziale per evitare i “falling knife”. I casi di studio Ford e Adler illustrano il nostro approccio nella pratica. 

Plastic wrap: ampliare la scala del riciclo e promuovere la produzione di biomateriali
private assetsAsset Management
private assetsAsset ManagementInvestment strategiesDCDBBanksPlastic Circularity StrategyOfficial institutionsSustainableequitiesWholesaleThird party asset managersInsuranceConsultantsGeronne IndependantsFund of fundsInstitutionalEndowments

Plastic wrap: ampliare la scala del riciclo e promuovere la produzione di biomateriali

Nella nostra seconda rassegna bimestrale sulla circolarità della plastica ci focalizziamo sull’appello degli scienziati a favore di un uso maggiore del riciclo, sugli ambiziosi obiettivi fissati dagli Stati Uniti in materia di bioplastica e sui finanziamenti al settore della moda sostenibile.

Come cogliere al meglio i “Fallen Angel” in un portafoglio High Yield
fixed incomeInstitutional
fixed incomeInstitutionalFallen AngelsWholesale

Come cogliere al meglio i “Fallen Angel” in un portafoglio High Yield

I “Fallen Angel” possono contribuire positivamente all’allocazione nell’high yield. Analizziamo il modo in cui queste obbligazioni possono essere utilizzate per aumentare la convessità e ottimizzare rating e rendimenti ponderati per il rischio. 

Global FinTech: tre anni di investimenti pure-play di alta qualità
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalWholesaleDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsThird party asset managersFinTechGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Global FinTech: tre anni di investimenti pure-play di alta qualità

Nei tre anni trascorsi dal lancio della nostra strategia Global FinTech, abbiamo mantenuto il focus sulla crescita di qualità a un prezzo ragionevole.

“Fallen Angel ”: al di là del downgrade
fixed incomeInstitutional
fixed incomeInstitutionalFallen AngelsWholesale

“Fallen Angel”: al di là del downgrade

Grazie al loro potenziale nel mondo obbligazionario, i “Fallen Angel” meritano un’allocazione strategica nell’high yield. Il nostro approccio attivo ottimizza il loro valore evitando i cosiddetti “Falling Knife”. 

Un punto d’ingresso per SMID cap sostenibili?
equitiesInstitutional
equitiesInstitutionalSustainabilityCircular EconomyWholesale

Un punto d’ingresso per SMID cap sostenibili?

Le valutazioni delle piccole e medie capitalizzazioni (SMID cap) sono un punto d’ingresso interessante per gli investitori. Queste società sembrano inoltre ben posizionate per trarre vantaggio dalle nuove priorità fissate dai governi.

Qualsiasi terreno, qualsiasi destinazione
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Qualsiasi terreno, qualsiasi destinazione

Motore potente, sistema di frenata reattivo e navigazione esperta: la nostra gamma di prodotti liquidi multi-asset è creata espressamente per investitori alla ricerca di stabilità, diversificazione e crescita.

Soft oppure hard landing? Adattare i portafogli multi-asset al contesto macro
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInvestment strategiesDCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsmulti-assetFund of fundsAll Roads

Soft oppure hard landing? Adattare i portafogli multi-asset al contesto macro

Con una crescente attenzione alla crescita rispetto ai tassi come nuova forza macro determinante, come dovrebbero reagire gli investitori MA?

Portafogli 60/40: capolinea?
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Portafogli 60/40: capolinea?

Alla fine, quel pranzo non era gratis. Affrontiamo una domanda cruciale per gli investitori multi-asset: dopo la disavventura del 2022, in che modo possono ottenere un’autentica diversificazione?

New food systems: fermentazione di precisione e carne coltivata
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainableDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsNew Food SystemsequitiesBanksEndowmentsFund of fundsWholesaleThird party asset managersGeronne Independants

New food systems: fermentazione di precisione e carne coltivata

Le proteine alternative possono contribuire al recupero dei terreni e alla riduzione delle emissioni. Il nostro ultimo caso studio esamina due dei più recenti modelli di business in questo campo.

Azioni FinTech: tendenze da osservare nel 2023
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalWholesaleDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsThird party asset managersFinTechGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Azioni FinTech: tendenze da osservare nel 2023

A nostro avviso, le valutazioni eccessive nel nostro universo FinTech sono ormai in gran parte scomparse, il che contribuisce a una prospettiva positiva per il 2023. 

Come funghi e lucertole aiutano l’economia
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesSustainableequitiesCircular EconomyWholesaleBanksEndowmentsFund of fundsThird party asset managersGeronne Independants

Come funghi e lucertole aiutano l’economia

La questione della biodiversità, focus tematico della conferenza COP15, ci porta a indagare l’importanza economica della natura, rivelando come numerosi settori dipendano da un mondo naturale vitale.

La COP15 riuscirà a garantire un Accordo di Parigi sulla biodiversità?
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesSustainableequitiesCircular EconomyWholesaleBanksEndowmentsFund of fundsThird party asset managersGeronne Independants

La COP15 riuscirà a garantire un Accordo di Parigi sulla biodiversità?

COP15 ha il potenziale per raggiungere un traguardo importante nella transizione verso un modello CLIC®. Cosa significa per gli investitori?

Affrontare il cambiamento: Natural Capital di LOIM compie due anni
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesSustainableequitiesCircular EconomyWholesaleBanksEndowmentsFund of fundsThird party asset managersGeronne Independants

Affrontare il cambiamento: Natural Capital di LOIM compie due anni

Dal lancio della Strategia, due anni fa, qual è stata la performance di Natural Capital durante la svolta subita dai regimi economici e finanziari e quali politiche pro-natura hanno rafforzato il tema? 

Catturare il valore nei rifiuti in plastica
private assetsAsset Management
private assetsAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesalternativesThemesFoodWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Catturare il valore nei rifiuti in plastica

Per ridurre i rifiuti in plastica, la nostra strategia Plastic Circularity investe in società che promuovono un modello circolare per intercettare nuovi pool di profitti generati da attività eco-compatibili.

Challenging a US energy firm on exiting coal
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInstitutionalTerreNeuveDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesalternativesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Challenging a US energy firm on exiting coal

This case study outlines our engagement actions with an energy firm on its decarbonisation strategy and targets for renewable energy.

Imballaggi per i nuovi sistemi alimentari
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Imballaggi per i nuovi sistemi alimentari

Il processo di allineamento dei sistemi alimentari agli obiettivi climatici globali, già in corso da qualche tempo, sta creando numerose opportunità d’investimento.

LOIM lancia la strategia Global Carbon Opportunity
media releasesAsset Management
media releasesAsset ManagementInstitutionalCorporateDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsThemesInvestment strategiesalternativesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

LOIM lancia la strategia Global Carbon Opportunity

LOIM annuncia il lancio della strategia Global Carbon Opportunity. La strategia, a gestione attiva, è stata studiata per individuare le opportunità che emergono nel mercato del carbonio a livello mondiale. La Global Carbon Opportunity è la più recente strategia del franchise Alternatives di Lombard Odier, in linea con l’offerta delle strategie CLIC®.

Materiali ad alte prestazioni: l’efficienza contribuisce a preservare la natura
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalNatural CapitalDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesSustainableequitiesCircular EconomyWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Materiali ad alte prestazioni: l’efficienza contribuisce a preservare la natura

L’innovazione dei materiali ad alte prestazioni utilizzati in settori quali quello dell’alluminio o del cemento può ridurre la pressione sulle risorse naturali generando, al contempo, vantaggi per le imprese.

Come la svolta climatica della BCE favorisce i cubetti di ghiaccio
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset ManagementInstitutionalTNZ Fixed IncomeDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesfixed incomeWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Come la svolta climatica della BCE favorisce i cubetti di ghiaccio

La BCE si servirà degli investimenti obbligazionari per sostenere gli emittenti allineati agli obiettivi climatici. Quale posizionamento assume la nostra strategia TargetNetZero per cogliere le opportunità?

Come possiamo rispettare maggiormente la natura in agricoltura?
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesSustainableequitiesCircular EconomyWholesaleBanksEndowmentsFund of fundsThird party asset managersGeronne Independants

Come possiamo rispettare maggiormente la natura in agricoltura?

Come reinventare le pratiche agricole non sostenibili attraverso l’agricoltura rigenerativa e di precisione e tecniche conservative della natura? 

Investing in the currency of decarbonisation
alternativesAsset Management
alternativesAsset ManagementInstitutionalCircular economyDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsThemesSustainabilityInvestment strategiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Mercati globali della CO2: investire nella valuta della decarbonizzazione

I mercati del carbonio sono destinati a crescere incessantemente, offrendo opportunità d’investimento interessanti in tutti i mercati globali. 

Meduse marinate e caffè di tarassaco: sono il nostro cibo futuribile?
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Meduse marinate e caffè di tarassaco: sono il nostro cibo futuribile?

Vi attira un pasto a base di meduse e spaghetti di alghe? Anche se non saranno proprio questi i pilastri della nostra dieta, la trasformazione degli insostenibili sistemi alimentari di oggi porterà sulle tavole nuove vivande. E creerà anche opportunità d’investimento.

Plastica: inquinamento, politiche e potenzialità d’investimento
private assetsCircular economy
private assetsCircular economySustainabilityThemesAsset ManagementDCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsFund of funds

Plastica: inquinamento, politiche e potenzialità d’investimento

La catena del valore della plastica sta andando verso una transizione positiva o negativa? In questa sede discutiamo di entrambe le ipotesi e delle relative ricadute sugli investitori sostenibili.

Alla ricerca di soluzioni di adattamento ai rischi climatici
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalClimate changeDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesPlanetary TransitionequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Alla ricerca di soluzioni di adattamento ai rischi climatici

Nell’edizione T3 di Futureturns – il nostro rapporto trimestrale su temi e tendenze dei mercati azionari – ci concentriamo sugli investimenti negli sforzi di adattamento climatico.

Ripensare l’imballaggio sostenibile per azzerare i rifiuti
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalCircular economyDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesequitiesCircular EconomyWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Ripensare l’imballaggio sostenibile per azzerare i rifiuti

Le aziende che imballano i loro prodotti con materiali sostenibili contribuiscono alla rigenerazione della natura, rafforzando al contempo i valori del proprio brand e conquistando nuovi clienti.

Il trasporto marittimo e la transizione allo zero netto
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesNet ZeroPlanetary TransitionequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Il trasporto marittimo e la transizione allo zero netto

L’ultimo Net Zero Transition Forum, organizzato da Lombard Odier e dall’Università di Oxford, ha dato voce al parere degli esperti sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo.

Investire nel futuro alimentare
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Investire nel futuro alimentare

Si impone con urgenza una nuova valutazione dei nostri sistemi alimentari, caratterizzati dallo spreco e non sostenibili. In che modo gli investitori possono allineare i portafogli a questo cambio di paradigma?

Progettazione ecocompatibile e riparazione per promuovere la circolarità e la rigenerazione
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalCircular economyDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesequitiesCircular EconomyWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Progettazione ecocompatibile e riparazione per promuovere la circolarità e la rigenerazione

Società che incorporano i fattori riutilizzo, riparazione e riciclabilità nella progettazione dei propri prodotti promuovono la rigenerazione ambientale e creano nuove opportunità di generazione di profitti.

Rifiuti di plastica: possibilità e soluzioni
private assetsAsset Management
private assetsAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesPlastic Circularity StrategyThemesequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Rifiuti di plastica: possibilità e soluzioni

Da un riciclaggio migliorato a progetti di riutilizzo: quali sono le tante opportunità d’investimento per ridurre i rifiuti di plastica e realizzare un sistema circolare per questo materiale? 

Webinar | Green Room: Saremo in grado di nutrire una popolazione futura di 10 miliardi di persone con una dieta sana, rimanendo entro i confini planetari?
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Webinar | Green Room: Saremo in grado di nutrire una popolazione futura di 10 miliardi di persone con una dieta sana, rimanendo entro i confini planetari?

Guarda il replay del nostro webinar “Green Room | “Saremo in grado di nutrire una popolazione futura di 10 miliardi di persone con una dieta sana e restando nei confini planetari?” con Michael Urban e Conor Walsh.

Quali sono i temi principali della trasformazione dei sistemi alimentari?
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Quali sono i temi principali della trasformazione dei sistemi alimentari?

I sistemi alimentari di tutto il mondo devono essere urgentemente riorganizzati. L’esigenza di un nuovo approccio genera un’importante opportunità d’investimento.

Soluzioni di acqua pulita per un mondo assetato
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalCircular economyDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesequitiesCircular EconomyWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Soluzioni di acqua pulita per un mondo assetato

Le soluzioni idriche sono indispensabili per affrontare il problema dell’uso eccessivo e inefficiente dell’acqua e rimediare al danno che ciò arreca ai sistemi acquatici.

Biomateriali: l’alternativa rinnovabile della natura
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalCircular economyDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesequitiesCircular EconomyWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Biomateriali: l’alternativa rinnovabile della natura

I biomateriali – o sostanze chimiche ed enzimi di origine biologica – sono alternative naturali che sostengono gli ecosistemi, anziché contribuire all’esaurimento delle risorse, e stanno conquistando rapidamente quote di mercato.

The Fed is no surgeon
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

The Fed is no surgeon

The economic impact of the Federal Reserve’s rate hikes will not be visible until next year – a delay which raises the risk of policy missteps.

Investire in aziende di qualità del FinTech
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInvestment strategiesequitiesDCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsFinTechGeronne IndependantsInsuranceInstitutionalEndowmentsFund of funds

Investire in aziende di qualità del FinTech

Esistono approcci diversi per investire nel FinTech ed è nostra ferma convinzione che quello che privilegia la qualità sia il modo migliore per avere successo nel lungo termine.

Moving with the times? Fiduciary duty and climate change
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInstitutionalTNZ Fixed IncomeDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesNet Zerofixed incomeWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Moving with the times? Fiduciary duty and climate change

As an LOIM event for consultants, we explored why climate change should be an essential concern for pension trustees as part of their fiduciary duty.

Is it really a bear market rally?
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Is it really a bear market rally?

Equity markets have risen rapidly in recent weeks – are we at the start of a new bull market or is this really a bear market rally?

Ritorno ai ruggenti anni Cinquanta o ai brutti anni Settanta: il prossimo decennio
equitiesWholesale
equitiesWholesaleDCFund of fundsAsset ManagementDBequitiesmulti-assetThird party asset managersOfficial institutionsGeronne IndependantsConsultantsEuropean equitiesInstitutionalMacromacroInsuranceBanksEndowments

Ritorno ai ruggenti anni Cinquanta o ai brutti anni Settanta: il prossimo decennio

Se il mercato azionario continua a recuperare, quali caratteristiche avrà la ripresa? Esaminiamo tre periodi storici simili per individuare il raffronto più attinente.

Inflation - defying gravity
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Inflation - defying gravity

The slight moderation in US inflation data is unlikely to signal an imminent end to the Federal Reserve’s hawkish stance.

Resistenza alla transizione: 3 modi per rispondere agli scettici della sostenibilità
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsThemesSustainable businessWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Resistenza alla transizione: 3 modi per rispondere agli scettici della sostenibilità

Avete difficoltà a coinvolgere i fiduciari dei fondi pensione negli investimenti sostenibili? Ecco tre approcci per vincere lo scetticismo sulla sostenibilità.

Who is benefiting from the equity rally?
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Who is benefiting from the equity rally?

Equity markets rallied in July. Some re-risking may be prudent, but sentiment continues to drive markets, warranting caution.

Che aspetto avrà un mondo con energia quasi a costo zero?
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInstitutionalCircular economyDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesPlanetary TransitionequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Che aspetto avrà un mondo con energia quasi a costo zero?

L’energia rinnovabile sta diventando più conveniente. Quale impatto potrebbe avere su altri settori che assistono già a riduzioni dei costi?

The slippery slope
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

The slippery slope

An inverted yield curve is considered to be a good indicator of recession, but history suggests this may not be as clear cut when inflation is persistently high.

Il nuovo premio: materie prime per la tecnologia pulita
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesNet ZeroPlanetary TransitionequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Il nuovo premio: materie prime per la tecnologia pulita

Mentre il mondo cerca di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, agli investitori interessati agli investimenti in ambito climatico si presenta un’opportunità trascurata nel settore delle materie prime fondamentali per la tecnologia pulita. 

Il valore della natura, il potere delle alghe e il lusso ecologico
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInstitutionalBiodiversityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityThemesWholesaleThird party asset managersBanksEndowmentsFund of fundsGeronne Independants

Il valore della natura, il potere delle alghe e il lusso ecologico

Quali notizie hanno guidato l'agenda della sostenibilità a luglio? Abbiamo analizzato gli avvenimenti macroeconomici, aziendali e finanziari che gli investitori sostenibili devono conoscere.

Vento in poppa per la transizione allo zero netto
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsPlanetary TransitionequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Vento in poppa per la transizione allo zero netto

Paul Udall, Portfolio Manager della nostra strategia Climate Transition, ha partecipato al podcast ESG Out Loud di ESG Clarity per discutere del crescente impulso dato al processo di transizione verso lo zero netto. 

Protezione dei dati e sé quantificato
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of fundsGlobal HealthTech

Protezione dei dati e sé quantificato

La nostra strategia Global HealthTech sfrutta la tendenza del sé quantificato scommettendo su società che stanno digitalizzando il settore sanitario.

Declining growth regime: here we go
multi-assetAsset Management
multi-assetAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsWholesaleThird party asset managersmulti-assetAll RoadsGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Declining growth regime: here we go

While sentiment continues to drive markets, the risks around a period of declining growth are being added to existing central bank risk.

Webinar | Supportare la sostenibilità con i climate bond
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset ManagementInstitutionalClimate changeDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsSustainabilityInvestment strategiesThemesfixed incomeClimate bondsWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Webinar | Supportare la sostenibilità con i climate bond

Questa sessione di domande e risposte contiene approfondimenti sull’Impact Report 2022 del Global Climate Bond, completi di esempi dei buoni risultati ottenuti dalla Strategia nell’ultimo anno, sia a livello ambientale che sociale.