la nostra struttura di stewardship.

Per stewardship s’intende il modo in cui proteggiamo e incrementiamo il valore a lungo termine degli attivi affidatici dai nostri clienti: è un criterio integrato nel processo d’investimento di LOIM ed è uno strumento indispensabile per realizzare un impatto misurabile che prescinde dai rendimenti finanziari. Aggiungendo un ulteriore livello di analisi, ricerca e informazioni, la stewardship contribuisce positivamente alla transizione verso un’economia CLIC®, realizzata tramite il cambiamento dei sistemi.

I due obiettivi della nostra stewardship sono:

Assolviamo ai nostri compiti di stewardship basandoci su due strumenti collegati: l’engagement e il voto per delega. Avviamo un dialogo con le aziende, interagiamo con loro e utilizziamo i voti per delega per indirizzarle verso modelli operativi più sostenibili e nuovi pool di profitti. Tale dialogo ci consente di comprendere meglio la sostenibilità di un’azienda e di riflettere queste conoscenze nell’analisi degli investimenti. 

Riteniamo che il nostro lavoro di stewardship sia, al tempo stesso, una spada e uno scudo. È una spada perché le nostre attività spingono le aziende a migliorare e ad allinearsi con le convinzioni che ispirano i nostri investimenti, ossia che la sostenibilità è il futuro motore dei rendimenti. Ma è anche uno scudo, in quanto nel team utilizziamo la stewardship per proteggere gli investimenti in essere.

engagement.

voto per delega.

Esercitare i diritti di voto per delega per conto dei nostri clienti ci permette di esprimere un parere su questioni critiche che le nostre aziende partecipate devono affrontare e sull’impatto che tali problematiche producono sulle società e l’ambiente.

Nell’assolvere a questa funzione, consideriamo questioni quali – a titolo meramente esemplificativo – strategia, corporate governance, gestione del capitale azionario, diritti degli azionisti, audit, trasparenza, informativa, remunerazioni, questioni sociali e ambientali, e allineamento delle aziende alla transizione verso un’economia a basso carbonio e resiliente al clima.

Questi principi riflettono la nostra convinzione secondo cui una struttura di governance solida e adeguata e la gestione efficace dei rischi sociali e ambientali creano un quadro all’interno del quale un’azienda può essere gestita negli interessi a lungo termine dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholder.

I nostri Principi di corporate governance e le nostre Direttive sul voto per delega.

 La nostra Politica del voto per delega.

 

rendicontazione sulla stewardship

LOIM ha sottoscritto sin dal 2020 lo Stewardship Code vigente nel Regno Unito, redatto dal Financial Reporting Council.

Stewardship report 2020 di LOIM

Stewardship report 2021 di LOIM

Sintesi dello stewardship report 2021 di LOIM

 Comunicazioni sulla nostra attività di voto.

Per quesiti o maggiori informazioni sul nostro approccio alla stewardship, contattateci all’indirizzo LOIMStewardship@lombardodier.com.

l'importanza della stewardship.