rischi.

I seguenti rischi possono essere sostanzialmente rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali: Rischio di credito, Rischio di liquidità e Rischio di mercati emergenti.

glossario.

Asia Value Bonds

Un approccio basato sul reddito fisso globale in valuta forte per affrontare i cambiamenti nel panorama del credito asiatico
 

Il credito asiatico in valuta forte è un’isola felice all’interno dei mercati obbligazionari emergenti e rappresenta un mercato in crescita con fondamentali solidi e un buon potenziale rispetto ai mercati globali.

1 Fonte: indici Bloomberg, indici JP Morgan, Lombard Odier, marzo 2022. 
* L’obiettivo di rendimento è una stima della performance futura basata sulle attuali condizioni di mercato e non è un indicatore esatto. I risultati ottenuti variano a seconda dell’andamento del mercato e del periodo di detenzione del prodotto

tesi d’investimento.

Negli ultimi decenni l’Asia ha attraversato una serie di importanti riforme strutturali. Oltre alla crescita trainata dalle esportazioni, la regione registra una crescente diversificazione dell’economia, un aumento della trasparenza dei governi e una maggiore profondità dei mercati dei capitali. Per finanziare un’ulteriore crescita futura, numerose imprese asiatiche si rivolgono sempre più spesso ai mercati del debito denominato in USD. 

In questo contesto, la regione beneficia di un miglioramento della qualità del credito e di opportunità sempre più diversificate1. A nostro avviso, il settore del credito asiatico può offrire occasioni più interessanti rispetto ai mercati sviluppati e fondamentali più robusti rispetto ad altri mercati emergenti.
 


Fonte: LOIM, Bloomberg, 31 maggio 2023. A soli fini illustrativi.

1 Fonte: Moody’s, JP Morgan, ottobre 2018. Non c’è alcuna garanzia che gli obiettivi di investimento del Comparto saranno raggiunti o che ci sarà un guadagno rispetto al capitale iniziale, né che sarà possibile evitare perdite sostanziali.

ricerca del value.

Le prospettive del mercato del credito asiatico sono sostenute dai fondamentali favorevoli in termini di crescita economica, miglioramento dei bilanci e livelli di debito sostenibili.

Ma crediamo che un approccio attivo permetta di sfruttare al meglio le opportunità ed evitare i rischi associati alla regione. La nostra strategia Asia Value Bond si articola su tre pilastri:


A soli fini illustrativi. 

la nostra strategia.

La nostra strategia Asia Value Bond attua un approccio ad alta convinzione che mira a generare sia redditi che plusvalenze investendo in quelle che il team considera le migliori opportunità nella regione Asia-Pacifico. 

Il processo d’investimento senza vincoli è applicato in modo dinamico all’interno di 11 comparti obbligazionari ed è gestito senza fare riferimento al benchmark per evitare gli orientamenti preferenziali degli indici e per scoprire opportunità sottostimate. Il team dispone quindi della massima flessibilità per investire in qualsiasi area (nel rispetto dei limiti di controllo del rischio) e perseguire attivamente le migliori opportunità offerte da paesi, settori, seniority e scadenze, tenendo conto del variare delle condizioni di mercato. 

La gestione orientata ai fondamentali si basa su un’attenta valutazione della qualità e dei rischi di ogni investimento nel posizionamento top-down e dei limiti di rischio complessivi del portafoglio.

filosofia.

Crediamo che un approccio di gestione attiva high conviction sia quello più adatto ai mercati del credito asiatici, che nel corso del tempo possono presentare elevati livelli di inefficienza e dispersione e continui cambiamenti del quadro dei rischi e delle opportunità.

Selezioniamo gli investimenti e costruiamo portafogli diversificati applicando un orientamento value, che a nostro avviso permetterà alle nostre strategie long-only a rendimento totale di generare una sovraperformance a lungo termine. La nostra incessante ricerca fondamentale top-down e bottom-up con orientamento value conferisce a sua volta un vantaggio sostenibile a lungo termine. Teniamo conto del benchmark, senza considerarlo vincolante.

approccio d’investimento flessibile.

Long-only total return
Miriamo a generare rendimenti cedolari e plusvalenze. Cerchiamo quindi di sfruttare il reddito da interessi a lungo termine e attuare una gestione altamente attiva per cogliere altre fonti di rendimento.
    
High conviction

Evitando di conformarci a un benchmark ponderato per la capitalizzazione di mercato, costruiamo un portafoglio senza posizioni concentrate in singoli paesi o emittenti altamente indebitati. Questo approccio ci consente di investire con convinzione nelle opportunità presenti sul mercato e di mitigare i rischi.
Orientamento al Value
La strategia Asia Value Bond mira a individuare le opportunità value. L’approccio flessibile consente al team di perseguire in ogni momento le opportunità a suo giudizio più interessanti a livello di paesi, settori, emittenti, priorità di rimborso o scadenza.
 
Il risultato finale

Il risultato è un portafoglio diversificato di circa 140 posizioni con un rating di credito medio di BBB-. La gestione del rischio è parte integrante del processo di gestione del portafoglio, con limiti di rischio rigorosi e coperture intrinseche per ridurre l’impatto di brusche variazioni del mercato.

integrazione della sostenibilità.

L’analisi della sostenibilità è pienamente integrata in ogni fase del processo d’investimento e vengono perseguite attivamente le opportunità sostenibili disponibili nella regione Asia-Pacifico.
 

Esempio obbligazioni societarie
Una società indiana leader nelle energie pulite con forte sostegno da parte degli azionisti (l’azionista di maggioranza è un grande fondo sovrano).
Abbiamo investito in diverse emissioni obbligazionarie della società in previsione di una compressione degli spread, dato il suo profilo stabile di utility.
 

Esempio emittenti finanziari 
Debito senior e subordinato: banche, assicurazioni, società d’intermediazione
L’obbligazione callable di una banca staccava una cedola elevata ed era considerata un investimento interessante sul piano tecnico. Il team ha riconosciuto il rischio che l’istituto assumesse una leva eccessiva per realizzare acquisizioni e ha segnalato che un altro investitore avrebbe potuto condividere l’onere finanziario.
 

Esempio debito sovrano 
Obbligazioni governative e quasi governative
Abbiamo investito nell’obbligazione a lungo termine di un’impresa statale cinese del settore industriale. La nostra convinzione era che la società potesse beneficiare di una potenziale fusione futura o di un’imminente emissione sovrana che scontasse questa eventualità.

perché noi?

La strategia è gestita da un team di specialisti che hanno maturato esperienze più che decennali. 
I membri del team, che credono nell’importanza di avere una presenza “locale” in Asia, sono ubicati a Singapore, che si sta affermando come centro globale di riferimento per l’Asia e gli emittenti dei ME globali, compresi i roadshow generali o relativi a operazioni specifiche. 

I team d’investimento locali hanno una profonda conoscenza dei mercati del credito asiatici e contano su una vasta rete di contatti con la comunità obbligazionaria, le agenzie di rating e i sindacati di banche. 

The local investment teams have deep knowledge of the Asian credit markets, as well as a strong network within the wider fixed income community, ratings agencies and bank syndicates. 

team di investimento.

LOcom_AuthorsAM-Dhiraj.png
Dhiraj Bajaj
Portfolio Manager & Head of Fixed Income Asia

LOcom_AuthorsAM-Sunil.png
Nivedita Sunil 
Portfolio Manager

 

LOcom-AuthorsAM-Poh.png

Poh Xiongwei
Senior Credit Research Analyst

LOcom_AuthorsAM-Kwan.png

Kenneth Kwan
Senior Credit Research Analyst

LOcom_AuthorsAM-Sanghvi.png

Janvi Sanghvi
Credit Research Analyst 

LOcom_AuthorsAM-Liew.png

Benedict Liew
Fixed Income Product Specialist

Inserire il nome

Inserire il cognome

Inserire il nome della società

Please enter your job title.

Inserire un indirizzo e-mail professionale valido

Scopri di più sul nostro Fund.

Le performance passate non costituiscono garanzia di risultati futuri. Se i fondi sono denominati in una valuta diversa da quella in cui è investita la maggior parte degli attivi dell?investitore, quest?ultimo deve essere consapevole che le variazioni dei tassi di cambio potrebbero incidere sul valore delle attività sottostanti dei fondi. Il processo di gestione del rischio di portafoglio è finalizzato a monitorare e gestire il rischio, ma ciò non implica che il rischio sia basso.

Webinar | Macro outlook for Asian and emerging market fixed income
fixed income Institutional
fixed income Institutional Asia value bonds Wholesale

Webinar | Macro outlook for Asian and emerging market fixed income

Fixed-income assets are cheap on a multi-year horizon in Asian and emerging markets such that the risk-reward is asymmetric, offering attractive potential regardless of a bearish or bullish environment for patient investors, in our view.

Credito asiatico: opportunità in crescita
fixed income Asset Management
fixed income Asset Management fixed income Asia Investment grade Asia value bonds DC DB Banks Investment strategies Official institutions Wholesale Third party asset managers Consultants Geronne Independants Insurance Institutional Endowments Fund of funds

Credito asiatico: opportunità in crescita

Ci aspettiamo un’ulteriore espansione dell’asset class del credito asiatico e presentiamo i principali indici e benchmark in quest’area di crescenti opportunità.

Il credito asiatico: riposizionarsi nel debito ME
fixed income Asset Management
fixed income Asset Management fixed income Asia Investment grade Asia value bonds DC DB Banks Investment strategies Official institutions Wholesale Third party asset managers Consultants Geronne Independants Insurance Institutional Endowments Fund of funds

Il credito asiatico: riposizionarsi nel debito ME

Per quale motivo gli investitori dovrebbero diventare più selettivi nell’ambito del debito dei mercati emergenti e priorizzare l’area Asia-Pacifico nelle allocazioni?

Credito asiatico: una fonte di efficienza nell’allocazione creditizia
fixed income Asset Management
fixed income Asset Management fixed income Asia Investment grade Asia value bonds DC DB Banks Investment strategies Official institutions Wholesale Third party asset managers Consultants Geronne Independants Insurance Institutional Endowments Fund of funds

Credito asiatico: una fonte di efficienza nell’allocazione creditizia

Come usare il credito asiatico investment grade denominato in dollari per rendere più efficiente un’allocazione creditizia core?

Asian credit: 3 key diversification benefits
fixed income Asset Management
fixed income Asset Management fixed income Asia Investment grade Asia value bonds DC DB Banks Investment strategies Official institutions Wholesale Third party asset managers Consultants Geronne Independants Insurance Institutional Endowments Fund of funds

Credito asiatico: i 3 principali vantaggi di diversificazione

Quali sono i 3 principali vantaggi di diversificazione offerti dal credito investment grade asiatico rispetto al tradizionale universo aggregato globale?

Credito asiatico: un’asset class in crescita strutturale
fixed income Asset Management
fixed income Asset Management fixed income Asia Investment grade Asia value bonds DC DB Banks Investment strategies Official institutions Wholesale Third party asset managers Consultants Geronne Independants Insurance Institutional Endowments Fund of funds

Credito asiatico: un’asset class in crescita strutturale

Il credito asiatico denominato in dollari US offre diversi vantaggi agli investitori globali nel reddito fisso investment-grade.

informazioni importanti.


Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a investitori professionali. 

Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a Investitori professionali e non è una comunicazione commerciale riguardante un fondo, un prodotto d’investimento o servizi d’investimento offerti nel paese in questione. Il presente documento non mira a fornire consulenza d’investimento, contabile, professionale o legale.

Il presente documento è pubblicato da: Lombard Odier Asset Management (Europe) Limited (di seguito la “Società”). La Società è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) ed è iscritta nel registro FCA con il numero 515393. 

Questo documento è approvato alla data di pubblicazione. La Società fa parte della divisione Lombard Odier Investment Management (“LOIM”) del Gruppo Lombard Odier, che contribuisce alla stesura del presente documento. LOIM è un nome commerciale.

Le opinioni o le previsioni fornite sono aggiornate alla data indicata, possono subire modifiche senza preavviso e non prevedono il futuro né costituiscono una raccomandazione od offerta riguardante un qualsivoglia prodotto o servizio d’investimento.

Il presente documento è proprietà di LOIM, è fornito unicamente a fini informativi ed è rivolto al destinatario esclusivamente per uso personale. Non può essere riprodotto (in tutto o in parte), trasmesso, modificato o utilizzato per qualsiasi altro scopo senza il previo consenso scritto di LOIM, né è destinato alla distribuzione, alla pubblicazione o all’utilizzo per eventuali altri scopi senza il previo consenso scritto di LOIM. 

I contenuti del presente documento sono destinati a soggetti che si qualificano come investitori professionisti e che LOIM ritiene competenti per gli argomenti d’investimento ivi illustrati e dai quali LOIM ha ricevuto assicurazione che sono in grado di prendere decisioni d’investimento autonome e che capiscono i rischi impliciti negli investimenti di cui al presente documento; sono, inoltre, rivolti ad altri soggetti che LOIM ha espressamente confermato essere destinatari idonei di questo documento. Qualora non rientriate in nessuna delle suddette categorie, siete cortesemente invitati a restituire il presente documento a LOIM oppure a distruggerlo; vi consigliamo espressamente di non basarvi sui suoi contenuti, di non fare riferimento ad alcuno degli argomenti ivi trattati in materia di investimenti e di non trasmettere il presente documento a terzi. Il presente documento contiene le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione o di redazione delle informazioni ivi contenute e declina ogni responsabilità in caso di perdita o danno derivante dal suo uso. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso.

Il contenuto del presente documento non è stato esaminato da alcuna autorità di regolamentazione in alcuna giurisdizione e non costituisce un’offerta o una raccomandazione a sottoscrivere un qualunque titolo o altro strumento o prodotto finanziario.   

Il presente documento riporta le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione. Tali opinioni, così come le informazioni ivi riportate, non tengono conto di tutte le circostanze particolari che attengono al destinatario. Pertanto non si garantisce in alcun modo che le informazioni illustrate in questo documento siano idonee o appropriate alla situazione specifica di qualsivoglia investitore. Il trattamento fiscale dipende dalle circostanze individuali dell’investitore e può subire variazioni in futuro. LOIM non fornisce consulenza fiscale. 

Le informazioni e le analisi ivi contenute si basano su fonti ritenute affidabili. LOIM farà del proprio meglio per assicurare che i contenuti siano creati in buona fede e con la massima attenzione, ma non garantisce la tempestività, la validità, l’affidabilità o la completezza delle informazioni contenute in questo documento, non assicura che siano prive di errori e omissioni né si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dal loro utilizzo. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso. Contenuti specifici di terze parti sono segnalati come tali. LOIM declina ogni responsabilità per danni indiretti, incidentali o consequenziali provocati da o in relazione all’uso di tali contenuti. 

La Fonte dei dati è stata sempre riportata ove disponibile. Se non diversamente specificato, i dati sono elaborati da LOIM. 

Non destinato a Soggetti statunitensi (US Person): la presente comunicazione aziendale non è destinata a “Soggetti statunitensi”, secondo la definizione del termine contenuta nella Regulation S del citato Act del 1933 e successive modifiche, o ai sensi dello United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche, né sarà registrata in base all’United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche o a qualsiasi altra legge federale. Né il presente documento, né alcuna sua copia possono essere inviati, portati o distribuiti negli Stati Uniti d’America, in uno dei suoi territori o possedimenti o in aree soggette alla sua giurisdizione o a beneficio di un Soggetto statunitense. A tal fine, il termine “Soggetto statunitense” indica qualsiasi cittadino, di nazionalità statunitense o residente degli Stati Uniti d’America, società di persone organizzata o esistente in qualsiasi stato, territorio o possedimento degli Stati Uniti d’America, una società di capitali organizzata secondo le leggi degli Stati Uniti o di qualsiasi stato, territorio o possedimento degli stessi, o qualsiasi proprietà o trust che sia soggetto all’imposta federale sul reddito degli Stati Uniti d’America indipendentemente dalla fonte del suo reddito.
 
Protezione dei dati: è possibile che riceviate questa Comunicazione perché ci avete fornito i vostri recapiti. In tal caso, vi segnaliamo che trattiamo i vostri dati personali per scopi di commercializzazione diretta. Per ulteriori informazioni sulla politica di protezione dei dati di Lombard Odier si rimanda a www.lombardodier.com/privacy-policy 
 
©2025 Lombard Odier IM. Tutti i diritti riservati.