risks.

I seguenti rischi possono essere sostanzialmente rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali: Rischio di credito, Rischio di liquidità, Rischi collegati all'uso di derivati e tecniche finanziarie e Rischio di concentrazione.

Strategia Plastic Circularity

Strategia Plastic Circularity

Trasformare i rifiuti di plastica in una risorsa.

Oggi gettiamo la plastica tra i rifiuti, a spese del pianeta. La migrazione a un modello circolare della plastica non avrebbe effetti positivi soltanto per la natura, ma rappresenterebbe un’opportunità economica globale di USD 1’200 miliardi da qui al 2040.1

Migrare a un modello circolare vuol dire modificare il modo in cui produciamo, utilizziamo e ricicliamo la plastica per ridurre in maniera radicale i rifiuti da essa generati.

Sta prendendo piede una nuova filiera della plastica, di cui  fanno parte nuove materie, nuovi metodi di uso e riuso e migliori capacità di raccolta, smistamento e riciclo.

A mano a mano che i legislatori, i consumatori e le aziende affrontano la sfida posta dalla plastica e nascono soluzioni innovative, si creano opportunità di investimentoper gli investitori che allo stesso tempo contribuiscono alla riduzione dei rifiuti di plastica e delle emissioni di gas a effetto serra.

 

[1] Fonte: Systemiq; Lau, Winnie and Reddy, Simon. Breaking the Plastic Wave: Top Findings for Preventing Plastic Pollution, The Pew Charitable Trusts. Pubblicato il 23 luglio 2020.

 

 

in breve.