risks.

I seguenti rischi possono essere sostanzialmente rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali: Rischio di concentrazione, Rischio di mercati emergenti e Rischio di gestione attiva.

glossario.

New Food Systems

Intercettare i pool di profitto mentre il mondo passa dai vecchi ai nuovi sistemi alimentari

 

New Food Systems è una strategia azionaria che pone enfasi sulla crescita di qualità e che ricerca opportunità nell’evoluzione dei nostri sistemi alimentari: stravolgimento dei pool di profitti, alterazione dei mercati esistenti e creazione di nuovi, liberando contestualmente potenziale di rialzo per gli investitori.

1 analisi di ricerca LOIM; basate su FOLU (2019) Growing Better: Ten Critical Transitions to Transform Food and Land Use

l’opportunità di mercato.

Individuiamo tre temi investibili principali, dovuti all’approssimarsi dei punti di flesso nell’ambito dei nostri sistemi alimentari. 

Produzione alimentare
sostenibile

NFS - sustainable food production.svg

Soluzioni
abilitanti

NFS - enabling solutions-01.svg

Consumo alimentare
sostenibile

NFS - sustainable food consumption-01.svg

La nostra strategia New Food Systems è concepita per cogliere le opportunità associate a queste trasformazioni, nel passaggio a un modello in grado di nutrire il pianeta, operando all’interno dei confini planetari e potenzialmente ripristinandoli.

la nostra strategia.

Puntiamo a investire nel potenziale di rialzo delle aziende che soddisfano la domanda di cambiamento delle abitudini alimentari, migliorando la produzione agricola e alimentare in ogni fase dei nostri sistemi alimentari globali.

La nostra filosofia di investimento si basa sulla ricerca tematica approfondita delle roadmap di investimento.

Tali roadmap nascono da un’analisi scientifica che permette un approccio strutturato in grado di prevedere l’impatto della transizione ambientale sui cambiamenti dei pool di profitto.

Il nostro obiettivo è comprendere il contesto delle politiche alla base dei cambiamenti di sistema, la fruibilità tecnologica ed economica per determinate innovazioni e i cambi di comportamento dei consumatori che trainano ulteriori possibili modifiche dei pool di profitto.

Per ogni cambiamento di sistema, il nostro team interno lavora con consulenti ed esperti specializzati, oltre che con l’Università di Oxford, per elaborare previsioni economiche e finanziarie.

In tal modo possiamo individuare le società che stanno accelerando o che si stanno allineando ai nuovi sistemi alimentari e che pertanto dispongono anche del potenziale per generare extra rendimenti economici (ad es. rendimenti potenziali superiori e al di là delle alternative prive di rischio o di benchmark).

Il risultato è un universo di investimento tematico di società che riteniamo pronte a beneficiare dei punti di flesso  dei nuovi sistemi alimentari. A partite da ciò costruiamo un portafoglio high conviction di società che riteniamo capaci di raggiungere Green Alpha1: opportunità investibili in cui la transizione ambientale potrebbe essere un fattore trainante di crescita.  

i nostri temi.

perché noi?

processo di investimento

team di investimento.

LOcom_AuthorsAM-Hohne-Sparborth.png
Thomas Hohne-Sparborth
Head of Sustainability Research
LOcom-AuthorsAM-Walsh.png
Conor Walsh
Portfolio Manager
Circular Economy and New Food Systems

 

Michael-Urban-round-author.png
Michael Urban, PhD
Chief Sustainability Strategist
locom/_legacy/images/experts/LOcom_AuthorsAM-MacDonald-Brown
Nicholette MacDonald-Brown
Head of Sustainable Equities
LOcom-AuthorsAM-Menges.png

Pascal Menges
Head of Macro & Investment
Process

Inserire il nome

Inserire il cognome

Inserire il nome della società

Please enter your job title.

Inserire un indirizzo e-mail professionale valido

insights.

Green Series Webinar – New Food Systems
equitiesInstitutional
equitiesInstitutionalNew Food SystemsWholesale

Green Series Webinar: New Food Systems

Green Series Webinar – New Food Systems

Investire nella transizione sostenibile
sustainable investmentAsset Management
sustainable investmentAsset ManagementInvestment strategiesDCDBBanksPlanetary TransitionOfficial institutionsFuture Electrification New Food SystemsWholesaleequitiesInsuranceThird party asset managersGeronne IndependantsFund of fundsInstitutionalEndowmentsCircular EconomyConsultants

Investire nella transizione sostenibile

I sistemi energia, terra e oceani, e infine materiali sono in piena rivoluzione e le soluzioni sostenibili stanno facendo il loro ingresso su vasta scala, creando potenziali opportunità per gli investitori.

La strategia New Food Systems di LOIM compie un anno
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainableDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsNew Food SystemsequitiesBanksEndowmentsFund of fundsWholesaleThird party asset managersGeronne Independants

La strategia New Food Systems di LOIM compie un anno

Quali performance ha registrato la nostra strategia rispetto alle omologhe, a quali opportunità puntiamo nell’universo azionario e quali motori delle nostre politiche corroborano il tema d’investimento? 

New food systems: fermentazione di precisione e carne coltivata
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainableDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsNew Food SystemsequitiesBanksEndowmentsFund of fundsWholesaleThird party asset managersGeronne Independants

New food systems: fermentazione di precisione e carne coltivata

Le proteine alternative possono contribuire al recupero dei terreni e alla riduzione delle emissioni. Il nostro ultimo caso studio esamina due dei più recenti modelli di business in questo campo.

Imballaggi per i nuovi sistemi alimentari
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Imballaggi per i nuovi sistemi alimentari

Il processo di allineamento dei sistemi alimentari agli obiettivi climatici globali, già in corso da qualche tempo, sta creando numerose opportunità d’investimento.

Meduse marinate e caffè di tarassaco: sono il nostro cibo futuribile?
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Meduse marinate e caffè di tarassaco: sono il nostro cibo futuribile?

Vi attira un pasto a base di meduse e spaghetti di alghe? Anche se non saranno proprio questi i pilastri della nostra dieta, la trasformazione degli insostenibili sistemi alimentari di oggi porterà sulle tavole nuove vivande. E creerà anche opportunità d’investimento.

Investire nel futuro alimentare
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Investire nel futuro alimentare

Si impone con urgenza una nuova valutazione dei nostri sistemi alimentari, caratterizzati dallo spreco e non sostenibili. In che modo gli investitori possono allineare i portafogli a questo cambio di paradigma?

Webinar | Green Room: Saremo in grado di nutrire una popolazione futura di 10 miliardi di persone con una dieta sana, rimanendo entro i confini planetari?
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Webinar | Green Room: Saremo in grado di nutrire una popolazione futura di 10 miliardi di persone con una dieta sana, rimanendo entro i confini planetari?

Guarda il replay del nostro webinar “Green Room | “Saremo in grado di nutrire una popolazione futura di 10 miliardi di persone con una dieta sana e restando nei confini planetari?” con Michael Urban e Conor Walsh.

Quali sono i temi principali della trasformazione dei sistemi alimentari?
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalSustainabilityDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsInvestment strategiesThemesFoodNew Food SystemsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Quali sono i temi principali della trasformazione dei sistemi alimentari?

I sistemi alimentari di tutto il mondo devono essere urgentemente riorganizzati. L’esigenza di un nuovo approccio genera un’importante opportunità d’investimento.

L’ascesa di nuovi sistemi alimentari
equitiesAsset Management
equitiesAsset ManagementInstitutionalThemesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsFoodSustainabilityInvestment strategiesNew Food SystemsBanksEndowmentsFund of fundsequitiesWholesaleThird party asset managersGeronne Independants

L’ascesa di nuovi sistemi alimentari

In questo documento di ricerca esaminiamo l’ascesa di nuovi sistemi alimentari nel settore dell’agricoltura, dell’alimentazione e dell’uso del suolo (“AFOLU”). 

informazioni importanti.


Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a investitori professionali. 

Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a Investitori professionali e non è una comunicazione commerciale riguardante un fondo, un prodotto d’investimento o servizi d’investimento offerti nel paese in questione. Il presente documento non mira a fornire consulenza d’investimento, contabile, professionale o legale.

Il presente documento è pubblicato da: Lombard Odier Asset Management (Europe) Limited (di seguito la “Società”). La Società è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) ed è iscritta nel registro FCA con il numero 515393. 

Questo documento è approvato alla data di pubblicazione. La Società fa parte della divisione Lombard Odier Investment Management (“LOIM”) del Gruppo Lombard Odier, che contribuisce alla stesura del presente documento. LOIM è un nome commerciale.

Le opinioni o le previsioni fornite sono aggiornate alla data indicata, possono subire modifiche senza preavviso e non prevedono il futuro né costituiscono una raccomandazione od offerta riguardante un qualsivoglia prodotto o servizio d’investimento.

Il presente documento è proprietà di LOIM, è fornito unicamente a fini informativi ed è rivolto al destinatario esclusivamente per uso personale. Non può essere riprodotto (in tutto o in parte), trasmesso, modificato o utilizzato per qualsiasi altro scopo senza il previo consenso scritto di LOIM, né è destinato alla distribuzione, alla pubblicazione o all’utilizzo per eventuali altri scopi senza il previo consenso scritto di LOIM. 

I contenuti del presente documento sono destinati a soggetti che si qualificano come investitori professionisti e che LOIM ritiene competenti per gli argomenti d’investimento ivi illustrati e dai quali LOIM ha ricevuto assicurazione che sono in grado di prendere decisioni d’investimento autonome e che capiscono i rischi impliciti negli investimenti di cui al presente documento; sono, inoltre, rivolti ad altri soggetti che LOIM ha espressamente confermato essere destinatari idonei di questo documento. Qualora non rientriate in nessuna delle suddette categorie, siete cortesemente invitati a restituire il presente documento a LOIM oppure a distruggerlo; vi consigliamo espressamente di non basarvi sui suoi contenuti, di non fare riferimento ad alcuno degli argomenti ivi trattati in materia di investimenti e di non trasmettere il presente documento a terzi. Il presente documento contiene le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione o di redazione delle informazioni ivi contenute e declina ogni responsabilità in caso di perdita o danno derivante dal suo uso. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso.

Il contenuto del presente documento non è stato esaminato da alcuna autorità di regolamentazione in alcuna giurisdizione e non costituisce un’offerta o una raccomandazione a sottoscrivere un qualunque titolo o altro strumento o prodotto finanziario.   

Il presente documento riporta le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione. Tali opinioni, così come le informazioni ivi riportate, non tengono conto di tutte le circostanze particolari che attengono al destinatario. Pertanto non si garantisce in alcun modo che le informazioni illustrate in questo documento siano idonee o appropriate alla situazione specifica di qualsivoglia investitore. Il trattamento fiscale dipende dalle circostanze individuali dell’investitore e può subire variazioni in futuro. LOIM non fornisce consulenza fiscale. 

Le informazioni e le analisi ivi contenute si basano su fonti ritenute affidabili. LOIM farà del proprio meglio per assicurare che i contenuti siano creati in buona fede e con la massima attenzione, ma non garantisce la tempestività, la validità, l’affidabilità o la completezza delle informazioni contenute in questo documento, non assicura che siano prive di errori e omissioni né si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dal loro utilizzo. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso. Contenuti specifici di terze parti sono segnalati come tali. LOIM declina ogni responsabilità per danni indiretti, incidentali o consequenziali provocati da o in relazione all’uso di tali contenuti. 

La Fonte dei dati è stata sempre riportata ove disponibile. Se non diversamente specificato, i dati sono elaborati da LOIM. 

Non destinato a Soggetti statunitensi (US Person): la presente comunicazione aziendale non è destinata a “Soggetti statunitensi”, secondo la definizione del termine contenuta nella Regulation S del citato Act del 1933 e successive modifiche, o ai sensi dello United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche, né sarà registrata in base all’United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche o a qualsiasi altra legge federale. Né il presente documento, né alcuna sua copia possono essere inviati, portati o distribuiti negli Stati Uniti d’America, in uno dei suoi territori o possedimenti o in aree soggette alla sua giurisdizione o a beneficio di un Soggetto statunitense. A tal fine, il termine “Soggetto statunitense” indica qualsiasi cittadino, di nazionalità statunitense o residente degli Stati Uniti d’America, società di persone organizzata o esistente in qualsiasi stato, territorio o possedimento degli Stati Uniti d’America, una società di capitali organizzata secondo le leggi degli Stati Uniti o di qualsiasi stato, territorio o possedimento degli stessi, o qualsiasi proprietà o trust che sia soggetto all’imposta federale sul reddito degli Stati Uniti d’America indipendentemente dalla fonte del suo reddito.
 
Protezione dei dati: è possibile che riceviate questa Comunicazione perché ci avete fornito i vostri recapiti. In tal caso, vi segnaliamo che trattiamo i vostri dati personali per scopi di commercializzazione diretta. Per ulteriori informazioni sulla politica di protezione dei dati di Lombard Odier si rimanda a www.lombardodier.com/privacy-policy 
 
©2025 Lombard Odier IM. Tutti i diritti riservati.