rischi.

I seguenti rischi possono essere sostanzialmente rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali: Rischio di credito, Rischio operativo e rischi collegati alla custodia di attivi e Rischio di modello.

glossario.

Global Fixed Income Opportunities

Affrontare i cicli di mercato con la flessibilità degli investimenti obbligazionari
 

La nostra strategia Global Fixed Income Opportunities offre un approccio globale privo di vincoli, che coniuga allocazioni strategiche e dinamiche per aiutare gli investitori a gestire meglio il rischio e ottimizzare costantemente le varie fonti di alfa. 

Sotto la gestione di un team multidisciplinare formato da 11 esperti del reddito fisso, ricerchiamo idee d’investimento convincenti a livello globale, strutturate per sfruttare le nostre competenze nei segmenti obbligazionari e massimizzare la decorrelazione.
 

 

 

Fonte: LOIM Research. A soli fini illustrativi. La performance target è un obiettivo della costruzione del portafoglio. Non rappresenta i risultati passati e potrebbe non essere rappresentativa della reale futura performance.

perché un portafoglio obbligazionario senza vincoli?

Come illustrato dal grafico sottostante, negli ultimi 15 anni i segmenti obbligazionari con le performance migliori hanno subito di anno in anno profonde trasformazioni – e questo spiega perché, a nostro avviso, è auspicabile adottare un approccio multidisciplinare attivo agli investimenti obbligazionari a livello globale. 

 

la nostra strategia.

Global Fixed Income Opportunities è una strategia obbligazionaria priva di vincoli, a rendimento totale e long-only, che ha la flessibilità necessaria per cogliere tempestivamente le opportunità nei diversi mercati e segmenti, nonché nelle curve dei tassi d’interesse.

Il nostro scopo è costruire un portafoglio obbligazionario diversificato che punta a interessanti rendimenti corretti per il rischio pari alla liquidità +3% nel corso del ciclo economico. Puntiamo inoltre a un profilo di rischio paragonabile al mercato più ampio del reddito fisso, ossia una volatilità del 3-4% circa.

Il nostro modo di operare, in ogni singolo passaggio, è incentrato su un processo di investimento solido, disciplinato e ripetibile. Questo approccio, unito alla gestione attiva e dinamica della duration e del posizionamento del credito, ci permette di adeguare i rischi di portafoglio man mano che affrontiamo le incertezze dei mercati.

Nel processo decisionale d’investimento integriamo anche i fattori ESG (ambiente, società e governance), come pure i megatrend della sostenibilità.

In breve, una strategia flessibile globale delle migliori idee che ingloba la sostenibilità.

Capitale di rischio. La performance target è un obiettivo della costruzione del portafoglio. Non rappresenta i risultati passati e potrebbe non essere rappresentativa della reale futura performance. L’integrazione dei rischi extra-finanziari nel processo decisionale d’investimento può comportare una sottoponderazione degli investimenti redditizi dell’universo d’investimento del comparto e può anche indurre la gestione del comparto a sottopesare gli investimenti che continueranno a registrare performance. I rischi di sostenibilità possono portare a un significativo deterioramento del profilo finanziario, della redditività o della reputazione di un investimento sottostante e possono quindi avere un impatto significativo sul suo prezzo di mercato o sulla sua liquidità.

caratteristiche del portafoglio.

perché noi?

processo di investimento .

team di investimento.

LOcom-AuthorsAM-Zufferey.png
Yannick Zufferey, PHD
CIO Core Business
LOcom_AuthorsAM-Curt-Cognac.png
Christelle Curt-Cognac
Client Portfolio Manager

 

DM Sovereign & Linkers  EMLC, China

Nic Hoogewijs
Senior Portfolio Manager

Andre Kayisire
Portfolio Manager

Investment Grade Corporates

Ashton Parker
Portfolio Manager / Head of Credit Research

Denise Yung, CFA
Portfolio Manager / Credit Analyst

High Yield Corporates
David Perez, CFA
Portfolio Manager / Credit Analyst

Philipp Burckhardt, CFA
Portfolio Manager /
Fixed Income Analyst

 

Hard Currency EM Markets

Jerome Collet, PHD
Senior Portfolio Manager
Head of Beta Management

Raphael Kull, CFA
Portfolio Manager

 

Systematic derivatives models

Anando Maitra, CFA, PHD
Portfolio Manager /
Head of Systematic Research

Jamie Salt
Analyst

Inserire il nome

Inserire il cognome

Inserire il nome della società

Please enter your job title.

Inserire un indirizzo e-mail professionale valido

approfondimenti.

Opportunities arise as central banks yield to the inevitable
fixed incomeInstitutional
fixed incomeInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsGFIOfixed incomeWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Opportunities arise as central banks yield to the inevitable

The lead commentary of Alphorum investigates the drivers of the new fixed-income environment for emerging sources of return.

Yield opportunities in a challenged EM fixed-income universe
fixed incomeInstitutional
fixed incomeInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsGFIOfixed incomeEM local currency debtWholesaleThird party asset managersBanksEndowmentsFund of fundsGeronne Independants

Yield opportunities in a challenged EM fixed-income universe

How well is the emerging-market fixed-income universe weathering accelerating US interest-rate hikes? Alphorum identifies strengths and weaknesses across the market.

Reality check: corporate credit exits the twilight zone
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset ManagementInstitutionalInvestment strategiesDBConsultantsInsuranceDCOfficial institutionsGFIOfixed incomeWholesaleThird party asset managersGeronne IndependantsBanksEndowmentsFund of funds

Reality check: corporate credit exits the twilight zone

Hawkish policies are accelerating monetary-policy normalisation. In the corporate-credit section of Alphorum, we explore key features of this new investment environment.

Peak hawkishness: a fixed-income response
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset Managementfixed incomeInvestment strategiesGFIODCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsFund of funds

Peak hawkishness: a fixed-income response

In the developed-markets section of Alphorum, our fixed-income quarterly, we assess investor scrutiny of central banks’ inflation-fighting policies.

Are corporate credit markets at once-in-a-generation yields?
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset Managementfixed incomeCrossoverDCDBBanksInvestment strategiesOfficial institutionsGFIOAsia value bondsWholesaleThird party asset managersInsuranceConsultantsGeronne IndependantsFund of fundsInstitutionalEndowments

Are corporate credit markets at once-in-a-generation yields?

The corporate bond selloff has left high-quality yields at compelling levels for long-term investors, in our opinion.

Oil shocks and their impact on fixed-income markets
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset Managementfixed incomeInvestment strategiesGFIODCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsFund of fundsMacroOil crisis

Oil shocks and their impact on fixed-income markets

What lessons from past oil shock episodes can help us understand the impact of the current situation on fixed income markets? Here is our breakdown of the scenario analysis.

How the fight against inflation is shifting developed-world bond markets
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset Managementfixed incomeInvestment strategiesGFIODCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsFund of funds

How the fight against inflation is shifting developed-world bond markets

With the central banks waging war on inflation, how is the outlook for developed-world bond markets changing? 

Shocked, not awed: adapting to the new fixed-income outlook
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset Managementfixed incomeInvestment strategiesGFIODCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsFund of funds

Shocked, not awed: adapting to the new fixed-income outlook

In the lead commentary of the Q2 2022 issue of Alphorum, we ask: what fixed-income scenarios could result from the Russia-Ukraine conflict, and what do oil shocks typically mean for our markets?   

Fixed income in 2022: adaptability is imperative
fixed incomeAsset Management
fixed incomeAsset Managementfixed incomeInvestment strategiesGFIODCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsFund of funds

Fixed income in 2022: adaptability is imperative

As central banks respond to rising inflation, why is adaptability important for fixed-income investors in navigating the turbulence expected in 2022?

Alphorum: credit selection in an imperfect recovery
investment viewpointsAsset Management
investment viewpointsAsset Managementfixed incomeInvestment strategiesGFIODCDBBanksWholesaleOfficial institutionsThird party asset managersConsultantsGeronne IndependantsInstitutionalInsuranceEndowmentsFund of funds

Alphorum: credit selection in an imperfect recovery

Credit markets are becoming more discerning, pricing-in imperfections within the recovery from the pandemic and the likelihood of US tapering starting before year-end. 

informazioni importanti.


Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a investitori professionali. 

Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a Investitori professionali e non è una comunicazione commerciale riguardante un fondo, un prodotto d’investimento o servizi d’investimento offerti nel paese in questione. Il presente documento non mira a fornire consulenza d’investimento, contabile, professionale o legale.

Il presente documento è pubblicato da: Lombard Odier Asset Management (Europe) Limited (di seguito la “Società”). La Società è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) ed è iscritta nel registro FCA con il numero 515393. 

Questo documento è approvato alla data di pubblicazione. La Società fa parte della divisione Lombard Odier Investment Management (“LOIM”) del Gruppo Lombard Odier, che contribuisce alla stesura del presente documento. LOIM è un nome commerciale.

Le opinioni o le previsioni fornite sono aggiornate alla data indicata, possono subire modifiche senza preavviso e non prevedono il futuro né costituiscono una raccomandazione od offerta riguardante un qualsivoglia prodotto o servizio d’investimento.

Il presente documento è proprietà di LOIM, è fornito unicamente a fini informativi ed è rivolto al destinatario esclusivamente per uso personale. Non può essere riprodotto (in tutto o in parte), trasmesso, modificato o utilizzato per qualsiasi altro scopo senza il previo consenso scritto di LOIM, né è destinato alla distribuzione, alla pubblicazione o all’utilizzo per eventuali altri scopi senza il previo consenso scritto di LOIM. 

I contenuti del presente documento sono destinati a soggetti che si qualificano come investitori professionisti e che LOIM ritiene competenti per gli argomenti d’investimento ivi illustrati e dai quali LOIM ha ricevuto assicurazione che sono in grado di prendere decisioni d’investimento autonome e che capiscono i rischi impliciti negli investimenti di cui al presente documento; sono, inoltre, rivolti ad altri soggetti che LOIM ha espressamente confermato essere destinatari idonei di questo documento. Qualora non rientriate in nessuna delle suddette categorie, siete cortesemente invitati a restituire il presente documento a LOIM oppure a distruggerlo; vi consigliamo espressamente di non basarvi sui suoi contenuti, di non fare riferimento ad alcuno degli argomenti ivi trattati in materia di investimenti e di non trasmettere il presente documento a terzi. Il presente documento contiene le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione o di redazione delle informazioni ivi contenute e declina ogni responsabilità in caso di perdita o danno derivante dal suo uso. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso.

Il contenuto del presente documento non è stato esaminato da alcuna autorità di regolamentazione in alcuna giurisdizione e non costituisce un’offerta o una raccomandazione a sottoscrivere un qualunque titolo o altro strumento o prodotto finanziario.   

Il presente documento riporta le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione. Tali opinioni, così come le informazioni ivi riportate, non tengono conto di tutte le circostanze particolari che attengono al destinatario. Pertanto non si garantisce in alcun modo che le informazioni illustrate in questo documento siano idonee o appropriate alla situazione specifica di qualsivoglia investitore. Il trattamento fiscale dipende dalle circostanze individuali dell’investitore e può subire variazioni in futuro. LOIM non fornisce consulenza fiscale. 

Le informazioni e le analisi ivi contenute si basano su fonti ritenute affidabili. LOIM farà del proprio meglio per assicurare che i contenuti siano creati in buona fede e con la massima attenzione, ma non garantisce la tempestività, la validità, l’affidabilità o la completezza delle informazioni contenute in questo documento, non assicura che siano prive di errori e omissioni né si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dal loro utilizzo. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso. Contenuti specifici di terze parti sono segnalati come tali. LOIM declina ogni responsabilità per danni indiretti, incidentali o consequenziali provocati da o in relazione all’uso di tali contenuti. 

La Fonte dei dati è stata sempre riportata ove disponibile. Se non diversamente specificato, i dati sono elaborati da LOIM. 

Non destinato a Soggetti statunitensi (US Person): la presente comunicazione aziendale non è destinata a “Soggetti statunitensi”, secondo la definizione del termine contenuta nella Regulation S del citato Act del 1933 e successive modifiche, o ai sensi dello United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche, né sarà registrata in base all’United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche o a qualsiasi altra legge federale. Né il presente documento, né alcuna sua copia possono essere inviati, portati o distribuiti negli Stati Uniti d’America, in uno dei suoi territori o possedimenti o in aree soggette alla sua giurisdizione o a beneficio di un Soggetto statunitense. A tal fine, il termine “Soggetto statunitense” indica qualsiasi cittadino, di nazionalità statunitense o residente degli Stati Uniti d’America, società di persone organizzata o esistente in qualsiasi stato, territorio o possedimento degli Stati Uniti d’America, una società di capitali organizzata secondo le leggi degli Stati Uniti o di qualsiasi stato, territorio o possedimento degli stessi, o qualsiasi proprietà o trust che sia soggetto all’imposta federale sul reddito degli Stati Uniti d’America indipendentemente dalla fonte del suo reddito.
 
Protezione dei dati: è possibile che riceviate questa Comunicazione perché ci avete fornito i vostri recapiti. In tal caso, vi segnaliamo che trattiamo i vostri dati personali per scopi di commercializzazione diretta. Per ulteriori informazioni sulla politica di protezione dei dati di Lombard Odier si rimanda a www.lombardodier.com/privacy-policy 
 
©2025 Lombard Odier IM. Tutti i diritti riservati.