Come utilizziamo i cookie.

Utilizziamo i cookie necessari per il funzionamento del nostro sito, ma anche cookie analitici e di terze parti per monitorare il nostro traffico e personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.

Per informazioni su come revocare il consenso e come bloccare i cookie fare clic su “Impostazioni dei cookie”. Per maggiori dettagli sui cookie che utilizziamo e sull’identità dei partner con i quali lavoriamo consultare l’informativa specifica.

Cookie necessari:
i cookie necessari contribuiscono a rendere un sito web fruibile abilitando funzioni di base, come la navigazione e l’accesso ad aree sicure del sito, e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. È possibile impostare il browser in modo da bloccare i cookie o avvisare l’utente della loro presenza, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Il sito web non può funzionare correttamente senza tali cookie.
Cookie statistici e di marketing:

i cookie statistici aiutano i proprietari dei siti web a capire in che modo i visitatori vi interagiscono, raccogliendo le informazioni e comunicandole.

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei siti web. La finalità è visualizzare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi a valore aggiunto per gli editori e gli inserzionisti terzi. Lavoriamo con terze parti e utilizziamo i loro cookie per rendere la messaggistica pubblicitaria più rilevante per l’utente sia all’interno che all’esterno di questo sito web.

Gestisci i cookieAccetta e continua
Accetta tuttiSalva le impostazioni
italiano
      chiudi
      notizie.
      notizie.notizie
      media releases

      Philippe Descheemaeker entra in Lombard Odier IM come Head of Private Assets Distribution

      14 aprile 2025
      Con la nomina di Philippe Descheemaeker come Head of Private Assets Distribution, Lombard Odier Investment Managers rafforza le proprie attività negli investimenti alternativi. 
      media releases

      Philippe Descheemaeker entra in Lombard Odier IM come Head of Private Assets Distribution

      media releases

      Lombard Odier Investment Managers lancia la strategia DOM Global Macro con circa 100 milioni di dollari

      22 gennaio 2025
      La strategia DOM Global Macro assume posizioni long e short nell’universo multi-asset liquido con l’obiettivo di generare risultati in tutti i contesti di mercato.
      media releases

      Lombard Odier Investment Managers lancia la strategia DOM Global Macro con circa 100 milioni di dollari

      fixed income

      Fallen Angels Radar: un trimestre dinamico per le opportunità

      29 ottobre 2024
      Questa edizione di Fallen angels radar è dedicata agli sviluppi dell’universo investibile del credito nell’ultimo trimestre eal declassamento di un’azienda britannica di pubblica utilità.
      fixed income

      Fallen Angels Radar: un trimestre dinamico per le opportunità

      Tutte le notizieripensare al di là del rumoreglossario
      sostenibilità.
      sostenibilità.sostenibilità
      sostenibilità.
      verso un’economia CLIC® attraverso il cambiamento dei sistemila nostra struttura di stewardshipla nostra posizione secondo il regolamento europeo SFDR
      rassegna della normativa dell’UEla sostenibilità in Lombard Odier
      TargetNetZero SimulatorLa rinascita della natura
      strategie di investimento.
      strategie di investimento.strategie di investimento
      equitiesSostenibiliRegionaliTematiche
      Fixed incomeObbligazioni SostenibiliObbligazioni GlobaliRegionaliLiquidità
      Alternatives DataEdge Market Neutral DOM Global MacroGlobal Carbon OpportunityPrivate Assets di Lombard OdierStrategia Plastic CircularitySustainable Private Credit Transition Materials
      Multi-asset All Roads
      Convertibles Obbligazioni convertibili globali
      fondi di investimento.
      su di noi.
      su di noi.su di noilombardodier.com
      su di noi.
      stampacareerscontattiI nostri clientiistituzionaliclienti wholesale
      lombardodier.com
      • fondi di investimento.
      • Azioni.
      • PrivilEdge - American Century Emerging Markets Equity, Syst. Hdg, (CHF) M A

      PrivilEdge
      American Century Emerging Markets Equity

      Syst. Hdg, (CHF) M A
        ISINLU1605737169

        PrivilEdge - American Century Emerging Markets Equity, Syst. Hdg, (CHF) M A

        ISINLU1605737169
        elenco dei fondirapporto di sostenibilità

        Panoramica

        Classe di AttiviAzioni
        CategoriaMercati emergenti
        StrategiaHigh Conviction
        Valuta di base del FondoUSD
        Valuta di riferimento della classeCHF Hedged
        BenchmarkMSCI Emerging Market ND USD (CHF Cross Hdg.)
        Politica dei dividendiAccumulazione
        Totale attivi (tutte le classi) in mlnCHF 137.6630.04.2025
        Attivi (classe) in mlnCHF 1.1130.04.2025
        Numero di titoli7631.03.2025
        TER1.25%30.09.2024

        Pubblicazioni

        Documento contenente le informazioni chiave
        Italiano (pdf)
          Prospetto
          Français (pdf)
            Fact Sheet (Materiale promozionale)
            Italiano (pdf)

              Risk rating

              Lower riskHigher risk
              1
              1
              2
              2
              3
              3
              4
              4
              5
              5
              6
              6
              7
              7
              Typically lower rewardTypically higher reward
              Past performance is not a guarantee of future results. If the funds are denominated in a currency other than that in which the majority of the investor?s assets are held, the investor should be aware that changes in rates of exchange may affect the value of the funds? underlying assets. The portfolio risk management process includes an effort to monitor and manage risk, but does not imply low risk.
              • Performance & Statistiche
              • Sintesi del fondo
              • Ripartizioni
              • Gestore
              • Avvertenze legali
              • Transazione
              • Numeri di valore
              • Prezzi
              • Pubblicazioni

              Performance & Statistiche

              Prestazioni a 12 mesi costanti (%)Cumulative Performance (%)Performance annualizzata (%)
              Loading...
              A partire da 
              Classe di attivi (netto)
              Benchmark
              Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
              I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
              Loading...
              A partire da 
              Classe di attivi (netto)
              Benchmark
              Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
              I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
              Loading...
              A partire da 
              Classe di attivi (netto)
              Benchmark
              Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
              I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
              Dal lancio
              • 1 mese
              • 3 mesi
              • 6 mesi
              • 1 anno
              • 3 anni
              • 5 anni
              • 2025 YTD
              • 2024 YTD
              • 2023 YTD
              • 2022 YTD
              • 2021 YTD
              • 2020 YTD
              • 2019 YTD
              • Dal lancio
              • Custom
              Esporta
              pdfjpgpngsvg
              csvxls
              FondoBenchmark
              Rendimento totale1.25%9.72%
              Performance su base annuale0.19%1.43%
              Volatilità su base annuale17.76%17.25%
              Indice di Sharpe0.010.08
              Downside Deviation12.45%11.90%
              Mesi positivi50.63%56.96%
              Massimo Drawdown-44.64%-37.75%
              *  Tasso privo di rischio 0.07%Tasso obiettivo 0.07%
              Calcoli basati su serie mensile
              Prima data: 01.11.2018, Ultima data: 07.05.2025
              Fondo rispetto al benchmark
              Correlazione0.975
              R20.951
              Alpha-0.09%
              Beta1.004
              Tracking Error3.95%
              Information Ratio-0.304

              Rischi chiave

              I seguenti rischi possono essere sostanzialmen

              te rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali:


               
              Rischio di liquidità: Un livello elevato di investimenti in strumenti finanziari che, in determinate circostanze, possono presentare un livello relativamente basso di liquidità, implica il forte rischio che il fondo non possa venire scambiato in momenti o a prezzi vantaggiosi. Ciò potrebbe ridurre i rendimenti del fondo.
               
              Rischio di concentrazione: Nella misura in cui gli investimenti del fondo sono concentrati in un paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo particolare, il fondo può essere soggetto a perdite dovute ad eventi avversi che interessano quel paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo.
               
              Rischio di mercati emergenti: Investimenti significativi nei mercati emergenti possono generare difficoltà nella compravendita di investimenti. È inoltre più probabile che i mercati emergenti attraversino fasi di incertezza politica e gli investimenti in questi paesi possono non godere della stessa protezione di cui godono quelli detenuti nei paesi più sviluppati.
               

               

              Sintesi del fondo

              PrivilEdge - American Century Emerging Markets Equity è un OICVM a gestione attiva che offre esposizione alle azioni dei mercati emergenti globali di società con qualsiasi capitalizzazione di mercato, segue un orientamento a lungo termine, conservativo e con forte enfasi sulla qualità delle società. Il fondo adotta un approccio bottom-up puro nella selezione dei titoli, affidandosi soprattutto a un team stabile di esperti altamente specializzati che opera in un contesto aperto per evitare possibili preferenze e inclinazioni personali. La ricerca fondamentale e le visite alle società in loco sono il fulcro del processo di investimento. Il primo livello di gestione del rischio è curato principalmente a livello di titoli e misurato in termini di rischio di ribasso di un titolo. Il portafoglio, costruito senza alcun riferimento a un benchmark, è piuttosto diversificato in termini di titoli ma concentrato in termini di convinzioni e può avere un’esposizione massima del 35% a small e mid cap.

              Dal 1 ° novembre 2018 il Comparto è gestito da American Century Investment Management, Inc. e ha cambiato nome in PrivilEdge - American Century Emerging Markets Equity.

              Ripartizioni

              marzo 2025

                PRINCIPALI 10 TITOLI (in %)

                Taiwan Semiconductor Manufacturing Co Ltd0.00% 7.63%
                Tencent Holdings Ltd0.00% 6.13%
                Alibaba Group Holding Ltd0.00% 3.35%
                Xiaomi Corp0.00% 3.32%
                Samsung Electronics Co Ltd0.00% 3.02%
                China Construction Bank Corp0.00% 2.75%
                Icici Bank Ltd0.00% 2.66%
                Byd Co Ltd0.00% 2.61%
                Trip.com Group Ltd0.00% 2.49%
                Emaar Properties Pjsc0.00% 2.31%

                SCOMPOSIZIONE SETTORIALE (in %)

                Finanza0.00% 25.98%
                Tecnologia dell'informazione0.00% 22.54%
                Beni voluttuari0.00% 16.01%
                Comunicazione e servizi0.00% 11.96%
                Prodotti industriali0.00% 7.85%
                Beni di prima necessità0.00% 4.67%
                Sanità0.00% 3.82%
                Immobiliare0.00% 3.26%
                Energia0.00% 2.86%
                Materiali0.00% 0.55%
                Servizi di pubblica utilità0.00% 0.50%

                SCOMPOSIZIONE GEOGRAFICA (in %)

                Cina0.00% 32.71%
                India0.00% 16.11%
                Taiwan0.00% 13.70%
                Others0.00% 11.15%
                Corea del Sud0.00% 7.74%
                Brasile0.00% 5.84%
                Saudi Arabia0.00% 4.00%
                Sudafrica0.00% 3.60%
                Emirati arabi uniti0.00% 3.20%
                Messico0.00% 1.95%

                SCOMPOSIZIONE VALUTARIA (in %)

                HKD0.00% 26.23%
                USD0.00% 20.84%
                TWD0.00% 14.28%
                Others0.00% 13.53%
                INR0.00% 9.13%
                KRW0.00% 7.51%
                SAR0.00% 3.89%
                ZAR0.00% 3.50%
                THB0.00% 1.09%

                Gestore

                American Century Investments

                Avvertenze legali

                Panoramica

                DomicilioLussemburgo
                Forma giuridicaSICAV
                RegolamentazioneUCITS
                Registrato inBE, CH, DE, ES, FR, GB, IT, LI, LU, NL
                Lancio della classe19.06.2017
                Chiusura d'esercizio30 settembre
                Politica dei dividendiAccumulazione

                Avvertenze fiscali

                DE Investmentsteuergesetz (InvStG)Equity Fund
                AT Investmentfondsgesetz (InvFG)Fondo dichiarata
                UK Reporting StatusNo

                Società di gestione e rappresentanti

                Consulente finanziarioLombard Odier Funds (Europe) S.A.
                Banca depositariaCACEIS Bank, Luxembourg Branch
                Organo di revisionePricewaterhouseCoopers
                Valutazione del portafoglioCACEIS Bank, Luxembourg Branch

                Transazione

                Transazione

                Frequenza delle sottoscrizioni e dei riscatti quotidianamente
                Giorno di chiusura per le sottoscrizioni e i riscattiT-1
                Orario di chiusura per le sottoscrizioni e i riscatti15:00 CET
                Data di regolamento delle sottoscrizioni e dei riscattiT+3
                Livello di valutazione del NAVT
                Giorno di calcolo del NAVT+1
                Frequenza di calcolo del NAVquotidianamente
                Capitale minimoEUR 3'000 o equivalente
                Commissione di gestione0.95%
                Commissione di distribuzione0.00%

                Numeri di valore

                BLOOMBERGPEAECMA LX
                ISINLU1605737169
                SEDOLBDVJVT2
                TELEKURS36392161

                Prezzi

                Dal lancio
                • 1 mese
                • 3 mesi
                • 6 mesi
                • 1 anno
                • 3 anni
                • 5 anni
                • 2025 YTD
                • 2024 YTD
                • 2023 YTD
                • 2022 YTD
                • 2021 YTD
                • 2020 YTD
                • 2019 YTD
                • Dal lancio
                • Custom
                Esporta

                Prices over selected period

                LastCHF0.008.3707.05.2025
                FirstCHF0.008.2701.11.2018
                HighestCHF0.0013.5117.02.2021
                LowestCHF0.006.7923.03.2020
                * Prima data: 01.11.2018, Ultima data: 07.05.2025

                Pubblicazioni

                Reporting

                Fact Sheet (Materiale promozionale)
                30.04.2025
                Italiano (pdf)
                  Elenco delle performance
                  31.03.2025
                  Italiano (pdf)

                    Documentazione legale

                    Avviso agli azionisti
                    29.01.2025
                    Français (pdf)
                      30.08.2024
                      Français (pdf)
                        12.01.2024
                        Français (pdf)
                          Documento contenente le informazioni chiave
                          28.01.2025
                          Italiano (pdf)
                            Prospetto
                            01.10.2024
                            Français (pdf)
                              Rapporto annuale
                              30.09.2024
                              English (pdf)
                                Rapporto semi-annuale
                                31.03.2024
                                English (pdf)
                                  Statuto Rielaborato
                                  20.05.2019
                                  English (pdf)

                                    Retail investors

                                    Quarterly Newsletter CP
                                    31.03.2025
                                    English (pdf)

                                      notizie.

                                      L’IA generativa può farci diventare più sani, più felici, più produttivi?
                                      equities

                                      L’IA generativa può farci diventare più sani, più felici, più produttivi?

                                      27 settembre 2024
                                      L’IA può aiutare le popolazioni che invecchiano a prosperare migliorando i risultati dell’assistenza sanitaria e potenziando le competenze professionali dei meno giovani.  
                                      Decarbonizzazione: le aziende stanno compiendo progressi?
                                      equitiesTNZ equities
                                      equitiesTNZ equitiesSustainableequities

                                      Decarbonizzazione: le aziende stanno compiendo progressi?

                                      29 agosto 2024

                                      Le aziende impegnate con STBi stanno  realizzando i loro obiettivi?  Esaminiamo i dati per individuare i primi leader della transizione. 

                                      Come nascono le convinzioni nella circolarità
                                      equitiesInstitutional
                                      equitiesInstitutionalCircular EconomyWholesaleHolistiQ

                                      Come nascono le convinzioni nella circolarità

                                      30 maggio 2024

                                      Le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità sono interconnesse e complesse. Nel corso del nostro Transition Investment Summit – un vertice sugli investimenti nella transizione – abbiamo discusso su come investire per promuovere la circolarità.

                                      3 anni di TargetNetZero Equity: un approccio concreto alla transizione
                                      equitiesTNZ equities
                                      equitiesTNZ equities

                                      3 anni di TargetNetZero Equity: un approccio concreto alla transizione

                                      15 maggio 2024

                                      Dal loro lancio nel 2021, le nostre strategie TargetNetZero Equity si sono concentrate sulle opportunità offerte dai settori ad alta intensità di carbonio, che sono evitati da molti nostri concorrenti. Come abbiamo affrontato le sfide degli ultimi tre anni? 

                                      maggiori approfondimenti
                                      • © 2025 Lombard Odier
                                      • informativa sulla privacy
                                      • Asset Management note legali
                                      • Asset Management comunicazioni regolamentari
                                      • dichiarazione sulla schiavitù moderna
                                      • Cookies