Come utilizziamo i cookie.

Utilizziamo i cookie necessari per il funzionamento del nostro sito, ma anche cookie analitici e di terze parti per monitorare il nostro traffico e personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.

Per informazioni su come revocare il consenso e come bloccare i cookie fare clic su “Impostazioni dei cookie”. Per maggiori dettagli sui cookie che utilizziamo e sull’identità dei partner con i quali lavoriamo consultare l’informativa specifica.

Cookie necessari:
i cookie necessari contribuiscono a rendere un sito web fruibile abilitando funzioni di base, come la navigazione e l’accesso ad aree sicure del sito, e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. È possibile impostare il browser in modo da bloccare i cookie o avvisare l’utente della loro presenza, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Il sito web non può funzionare correttamente senza tali cookie.
Cookie statistici e di marketing:

i cookie statistici aiutano i proprietari dei siti web a capire in che modo i visitatori vi interagiscono, raccogliendo le informazioni e comunicandole.

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei siti web. La finalità è visualizzare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi a valore aggiunto per gli editori e gli inserzionisti terzi. Lavoriamo con terze parti e utilizziamo i loro cookie per rendere la messaggistica pubblicitaria più rilevante per l’utente sia all’interno che all’esterno di questo sito web.

Gestisci i cookieAccetta e continua
Accetta tuttiSalva le impostazioni
italiano
      chiudi
      notizie.
      notizie.notizie
      media releases

      Philippe Descheemaeker entra in Lombard Odier IM come Head of Private Assets Distribution

      14 aprile 2025
      Con la nomina di Philippe Descheemaeker come Head of Private Assets Distribution, Lombard Odier Investment Managers rafforza le proprie attività negli investimenti alternativi. 
      media releases

      Philippe Descheemaeker entra in Lombard Odier IM come Head of Private Assets Distribution

      media releases

      Lombard Odier Investment Managers lancia la strategia DOM Global Macro con circa 100 milioni di dollari

      22 gennaio 2025
      La strategia DOM Global Macro assume posizioni long e short nell’universo multi-asset liquido con l’obiettivo di generare risultati in tutti i contesti di mercato.
      media releases

      Lombard Odier Investment Managers lancia la strategia DOM Global Macro con circa 100 milioni di dollari

      fixed income

      Fallen Angels Radar: un trimestre dinamico per le opportunità

      29 ottobre 2024
      Questa edizione di Fallen angels radar è dedicata agli sviluppi dell’universo investibile del credito nell’ultimo trimestre eal declassamento di un’azienda britannica di pubblica utilità.
      fixed income

      Fallen Angels Radar: un trimestre dinamico per le opportunità

      Tutte le notizieripensare al di là del rumoreglossario
      sostenibilità.
      sostenibilità.sostenibilità
      sostenibilità.
      verso un’economia CLIC® attraverso il cambiamento dei sistemila nostra struttura di stewardshipla nostra posizione secondo il regolamento europeo SFDR
      rassegna della normativa dell’UEla sostenibilità in Lombard Odier
      TargetNetZero SimulatorLa rinascita della natura
      strategie di investimento.
      strategie di investimento.strategie di investimento
      equitiesSostenibiliRegionaliTematiche
      Fixed incomeObbligazioni SostenibiliObbligazioni GlobaliRegionaliLiquidità
      Alternatives DataEdge Market Neutral DOM Global MacroGlobal Carbon OpportunityPrivate Assets di Lombard OdierStrategia Plastic CircularitySustainable Private Credit Transition Materials
      Multi-asset All Roads
      Convertibles Obbligazioni convertibili globali
      fondi di investimento.
      su di noi.
      su di noi.su di noilombardodier.com
      su di noi.
      stampacareerscontattiI nostri clientiistituzionaliclienti wholesale
      lombardodier.com
      • fondi di investimento.
      • Azioni.
      • LO Funds - Europe High Conviction, Syst. NAV Hdg, (USD) P A

      LO Funds
      Europe High Conviction

      Syst. NAV Hdg, (USD) P A
        ISINLU0996289368

        LO Funds - Europe High Conviction, Syst. NAV Hdg, (USD) P A

        ISINLU0996289368
        elenco dei fondirapporto di sostenibilità

        Panoramica

        Classe di AttiviAzioni
        CategoriaEuropa
        StrategiaAzioni Regionali
        Valuta di base del FondoEUR
        Valuta di riferimento della classeUSD Hedged
        BenchmarkMSCI Europe EUR ND (USD Cross Hdg.)
        Politica dei dividendiAccumulazione
        Totale attivi (tutte le classi) in mlnUSD 198.5330.04.2025
        Attivi (classe) in mlnUSD 2.0930.04.2025
        Numero di titoli6630.04.2025
        TER1.85%30.09.2024

        Pubblicazioni

        Documento contenente le informazioni chiave
        Italiano (pdf)
          Prospetto
          English (pdf)
            Fact Sheet (Materiale promozionale)
            Italiano (pdf)
              Newsletter IM - Professional
              Italiano (pdf)
                Sustainability-related disclosures
                English (pdf)

                  Risk rating

                  Lower riskHigher risk
                  1
                  1
                  2
                  2
                  3
                  3
                  4
                  4
                  5
                  5
                  6
                  6
                  7
                  7
                  Typically lower rewardTypically higher reward
                  Past performance is not a guarantee of future results. If the funds are denominated in a currency other than that in which the majority of the investor?s assets are held, the investor should be aware that changes in rates of exchange may affect the value of the funds? underlying assets. The portfolio risk management process includes an effort to monitor and manage risk, but does not imply low risk.
                  • Performance & Statistiche
                  • Sintesi del fondo
                  • Ripartizioni
                  • Gestore
                  • Avvertenze legali
                  • Transazione
                  • Numeri di valore
                  • Prezzi
                  • Pubblicazioni
                  • Newsletter

                  Performance & Statistiche

                  Prestazioni a 12 mesi costanti (%)Cumulative Performance (%)Performance annualizzata (%)
                  Loading...
                  A partire da 
                  Classe di attivi (netto)
                  Benchmark
                  Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                  I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                  Loading...
                  A partire da 
                  Classe di attivi (netto)
                  Benchmark
                  Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                  I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                  Loading...
                  A partire da 
                  Classe di attivi (netto)
                  Benchmark
                  Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                  I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                  Dal lancio
                  • 1 mese
                  • 3 mesi
                  • 6 mesi
                  • 1 anno
                  • 3 anni
                  • 5 anni
                  • 2025 YTD
                  • 2024 YTD
                  • 2023 YTD
                  • 2022 YTD
                  • 2021 YTD
                  • 2020 YTD
                  • 2019 YTD
                  • 2018 YTD
                  • 2017 YTD
                  • 2016 YTD
                  • 2015 YTD
                  • 2014 YTD
                  • Dal lancio
                  • Custom
                  Esporta
                  pdfjpgpngsvg
                  csvxls
                  FondoBenchmark
                  Rendimento totale110.95%165.33%
                  Performance su base annuale6.71%8.86%
                  Volatilità su base annuale13.27%13.45%
                  Indice di Sharpe0.350.51
                  Downside Deviation9.02%8.73%
                  Mesi positivi61.59%59.42%
                  Massimo Drawdown-24.12%-22.00%
                  *  Tasso privo di rischio 2.02%Tasso obiettivo 2.02%
                  Calcoli basati su serie mensile
                  Prima data: 29.11.2013, Ultima data: 13.05.2025
                  Fondo rispetto al benchmark
                  Correlazione0.931
                  R20.867
                  Alpha-0.11%
                  Beta0.918
                  Tracking Error4.97%
                  Information Ratio-0.429

                  Rischi chiave

                  I seguenti rischi possono essere sostanzialmen

                  te rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali:


                   
                  Rischio operativo e rischi collegati alla custodia di attivi: In circostanze specifiche, potrebbe sussistere un rischio significativo di perdite derivanti da errori umani, da sistemi, processi o controlli interni inadeguati o difettosi, o da eventi esterni.
                   
                  Rischio di concentrazione: Nella misura in cui gli investimenti del fondo sono concentrati in un paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo particolare, il fondo può essere soggetto a perdite dovute ad eventi avversi che interessano quel paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo.
                   
                  Rischio finanziario, economico, normativo e politico: Gli strumenti finanziari vengono influenzati da vari fattori tra cui, ma non solo, lo sviluppo del mercato finanziario, lo sviluppo economico degli emittenti, che sono a loro volta influenzati dalla situazione economica mondiale, e dalle condizioni economiche, normative e politiche prevalenti in un determinato paese.
                   

                   

                  Sintesi del fondo

                  LO Funds - Europe High Conviction è un strategia azionaria europea long only, a gestione attiva, lanciata a novembre 2010. Comprende tutte le capitalizzazioni e investe nelle principali società europee in grado di realizzare una crescita redditizia nel lungo termine mediante un approccio diversificato basato su benchmark. Per confronti di performance si utilizza l’indice MSCI Europe TR ND. Il team d’investimento seleziona i titoli utilizzando un approccio bottom-up basato su un’approfondita ricerca fondamentale e un contatto assiduo con le società. Ciascuna esposizione deve rientrare in una delle tre categorie d’investimento che descriviamo come alta qualità, crescita sostenuta e opportunità derivanti da eventi aziendali. Ciò consente al Fondo di far fronte a cicli economici e mercati diversi. La gestione del rischio ha inizio con la valutazione di 12 fattori di rischio eseguita dai gestori a livello di portafoglio. Contemporaneamente, un team indipendente gestisce i rischi d’investimento e monitora quelli operativi. 

                  Ripartizioni

                  marzo 2025

                    PRINCIPALI 10 TITOLI (in %)

                    SAP SE0.00% 3.53%
                    Nestlé0.00% 3.45%
                    ASML Holding0.00% 3.40%
                    Roche0.00% 3.25%
                    Novo Nordisk B0.00% 2.84%
                    Prudential0.00% 2.75%
                    Astrazeneca0.00% 2.62%
                    Air Liquide0.00% 2.53%
                    Axa0.00% 2.42%
                    LVMH0.00% 2.38%

                    SCOMPOSIZIONE SETTORIALE (in %)

                    Finanza0.00% 23.62%
                    Sanità0.00% 17.11%
                    Prodotti industriali0.00% 14.43%
                    Tecnologia dell'informazione0.00% 12.02%
                    Beni di prima necessità0.00% 9.57%
                    Beni voluttuari0.00% 6.55%
                    Materiali0.00% 6.32%
                    Energia0.00% 4.43%
                    Servizi di pubblica utilità0.00% 3.51%
                    Comunicazione e servizi0.00% 2.04%
                    Others0.00% 0.40%

                    SCOMPOSIZIONE GEOGRAFICA (in %)

                    Francia0.00% 23.34%
                    Svizzera0.00% 19.69%
                    Gran Bretagna0.00% 16.80%
                    Germania0.00% 16.62%
                    Paesi Bassi0.00% 6.19%
                    Italia0.00% 5.50%
                    Spagna0.00% 4.08%
                    Others0.00% 3.86%
                    Danimarca0.00% 3.52%
                    Cash0.00% 0.40%

                    SCOMPOSIZIONE VALUTARIA (in %)

                    EUR0.00% 59.80%
                    CHF0.00% 20.05%
                    GBP0.00% 15.63%
                    DKK0.00% 3.56%
                    NOK0.00% 0.52%
                    USD0.00% 0.44%

                    Gestore

                    Roland EggerInvestment Solutions (Portfolio and Fund Management)
                    Ingrid NouhaudInvestment Management (Continental Europe Small & Mid Leaders)
                    Read more
                    Ingrid Nouhaud est analyste au sein de l’équipe Global Equities de Lombard Odier Investment Managers (LOIM). Elle a rejoint l’entreprise en 2016 en tant qu’analyste pour le fonds LOF-Emerging High Conviction. Avant cela, elle a travaillé au sein des services de valorisation de Duff and Phelps pendant 2 ans et a débuté sa carrière en 2012 chez Oddo services, dans le cadre de leur programme d’études. Ingrid a obtenu un Master Banque et Finance à l’Université Paris- Dauphine en 2012 et possède un diplôme d’expert-comptable

                    Avvertenze legali

                    Panoramica

                    DomicilioLussemburgo
                    Forma giuridicaSICAV
                    RegolamentazioneUCITS
                    Registrato inAT, BE, CH, DE, ES, FI, FR, GB, LI, LU, NL, NO, SE
                    Lancio della classe29.11.2013
                    Chiusura d'esercizio30 settembre
                    Politica dei dividendiAccumulazione

                    Avvertenze fiscali

                    DE Investmentsteuergesetz (InvStG)Equity Fund
                    AT Investmentfondsgesetz (InvFG)Fondo dichiarata
                    UK Reporting StatusNo

                    Società di gestione e rappresentanti

                    Consulente finanziarioLombard Odier Funds (Europe) S.A.
                    Banca depositariaCACEIS Bank, Luxembourg Branch
                    Organo di revisionePricewaterhouseCoopers
                    Valutazione del portafoglioCACEIS Bank, Luxembourg Branch

                    Transazione

                    Transazione

                    Frequenza delle sottoscrizioni e dei riscatti quotidianamente
                    Giorno di chiusura per le sottoscrizioni e i riscattiT
                    Orario di chiusura per le sottoscrizioni e i riscatti12:00 CET
                    Data di regolamento delle sottoscrizioni e dei riscattiT+2
                    Livello di valutazione del NAVT
                    Giorno di calcolo del NAVT+1
                    Frequenza di calcolo del NAVquotidianamente
                    Capitale minimoEUR 3'000 o equivalente
                    Commissione di gestione0.75%
                    Commissione di distribuzione0.75%

                    Numeri di valore

                    BLOOMBERGLEHSHPA LX
                    ISINLU0996289368
                    REUTERS22861642X.CHE
                    SEDOLBGM0RL9
                    TELEKURS22861642

                    Prezzi

                    Dal lancio
                    • 1 mese
                    • 3 mesi
                    • 6 mesi
                    • 1 anno
                    • 3 anni
                    • 5 anni
                    • 2025 YTD
                    • 2024 YTD
                    • 2023 YTD
                    • 2022 YTD
                    • 2021 YTD
                    • 2020 YTD
                    • 2019 YTD
                    • 2018 YTD
                    • 2017 YTD
                    • 2016 YTD
                    • 2015 YTD
                    • 2014 YTD
                    • Dal lancio
                    • Custom
                    Esporta

                    Prices over selected period

                    LastUSD0.0021.1013.05.2025
                    FirstUSD0.0010.0029.11.2013
                    HighestUSD0.0022.6813.08.2021
                    LowestUSD0.009.6713.12.2013
                    * Prima data: 29.11.2013, Ultima data: 13.05.2025

                    Pubblicazioni

                    Professional investors only

                    Newsletter IM - Professional
                    30.04.2025
                    Italiano (pdf)

                      Reporting

                      Fact Sheet (Materiale promozionale)
                      30.04.2025
                      Italiano (pdf)
                        Elenco delle performance
                        31.03.2025
                        Italiano (pdf)

                          Documentazione legale

                          Documento contenente le informazioni chiave
                          28.01.2025
                          Italiano (pdf)
                            Avviso agli azionisti
                            17.12.2024
                            Français (pdf)
                              04.11.2024
                              Français (pdf)
                                24.01.2024
                                Français (pdf)
                                  Rapporto annuale
                                  30.09.2024
                                  English (pdf)
                                    Prospetto
                                    19.08.2024
                                    English (pdf)
                                      Rapporto semi-annuale
                                      31.03.2024
                                      English (pdf)
                                        Statuto Rielaborato
                                        21.03.2019
                                        English (pdf)

                                          Sustainability-related disclosures

                                          Sustainability-related disclosures
                                          14.08.2024
                                          English (pdf)

                                            Newsletter

                                            ANALISI DEL MERCATO EUROPEO E PERFORMANCE DEL FONDO

                                            I titoli azionari europei hanno subito forti oscillazioni nel mese di aprile a seguito dell'annuncio da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di dazi a tappeto sui beni importati. Sebbene tali dazi fossero previsti, il livello complessivo è stato molto più alto di quanto previsto dai mercati. Al punto minimo toccato il 9 aprile, l'MSCI Europe era in calo del 12,9%. Il 10 aprile Donald Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni sui dazi reciproci, aprendo la porta ai negoziati e innescando un rimbalzo dei mercati azionari. L'indice MSCI Europe ha chiuso il mese a -0,8%, le azioni delle small e mid cap misurate dall'MSCI Europe SMID hanno registrato un rendimento del +1,5% mentre l'S&P 500 è sceso del 5,4% (in euro).

                                            In questo contesto, i titoli più performanti dell'MSCI Europe sono stati Siemens Energy, Vonovia e ADP, mentre Kering, Barry Callebaut, Bunzl e BP hanno registrato le performance peggiori.

                                            Per quanto riguarda i settori, Utility e Immobiliare hanno registrato le performance migliori, rispettivamente +5,4% e +6,8%, mentre Energia e Consumer Discretionary sono stati i peggiori, rispettivamente in calo del 15,4% e del 3,2%.

                                            Ad aprile il Fondo ha registrato un rendimento del -0,8% (classe di azioni NA) rispetto al -0,8% del benchmark di riferimento.

                                            Sottraendo l’apporto negativo dei tre titoli più deboli al contributo delle tre posizioni più performanti, osserviamo che l’impatto complessivo è stato di -3 bps netti.

                                             

                                            PERFORMANCE DEI TITOLI: I PRINCIPALI APPORTI POSITIVI E NEGATIVI

                                            APPORTI POSITIVI

                                            I tre migliori contributi del mese sono giunti da L’Oréal, BAE Systems e Axa.

                                            L'Oréal: L'Oréal è il primo gruppo cosmetico al mondo. Ad aprile il titolo ha guadagnato il 12,9% in EUR. L'azienda ha registrato una crescita delle vendite nel primo trimestre superiore alle attese, dando così sollievo alla categoria del beauty.

                                            BAE Systems: BAE Systems fornisce soluzioni per la difesa, l'aerospazio e la sicurezza, dalla guerra elettronica ai veicoli blindati. Il settore della difesa ha beneficiato del continuo interesse degli investitori. Ad aprile il titolo ha guadagnato il 10,7%.

                                            Axa: Axa è una compagnia assicurativa che opera nel ramo danni e infortuni, nel ramo vita e nella gestione patrimoniale. Ad aprile il titolo ha guadagnato il 5,5%. Ad aprile il settore ha registrato una buona performance in termini relativi, poiché i dazi non hanno un impatto diretto sull'attività assicurativa, ma più indirettamente sui rendimenti, sugli spread di credito e sugli asset di rischio.

                                            APPORTI NEGATIVI

                                            Le tre posizioni che hanno penalizzato maggiormente la performance del mese sono state Bunzl, LVMH e Partners Group.

                                            Bunzl: Bunzl è un gruppo di distribuzione internazionale che fornisce un'ampia gamma di prodotti alimentari a diversi settori di mercato. Il titolo ha ceduto il 22,1% circa. La società ha pubblicato un inatteso trading update per il primo trimestre, evidenziando la debolezza del fatturato e la pressione sui margini in Nord America, e ha ridotto la guidance per l'intero 2025.

                                            LVMH: LVMH è il gruppo leader mondiale nel settore dei prodotti di lusso e riunisce 75 marchi. Il titolo ha ceduto il 13,4% a causa dell'annuncio dei dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti, ma anche di un trading update deludente per il primo trimestre, con una crescita organica negativa del gruppo del -3% e del -5% per l’importante divisione Fashion & Leather Goods.

                                            Partners Group: Partners Group (PGHN) è un asset manager alternativo leader a livello mondiale, specializzato in investimenti in asset privati. Ad aprile ha perso l'11,7% poiché i dazi annunciati da D. Trump potrebbero erodere la performance del portafoglio d’investimento.

                                            notizie.

                                            L’IA generativa può farci diventare più sani, più felici, più produttivi?
                                            equities

                                            L’IA generativa può farci diventare più sani, più felici, più produttivi?

                                            27 settembre 2024
                                            L’IA può aiutare le popolazioni che invecchiano a prosperare migliorando i risultati dell’assistenza sanitaria e potenziando le competenze professionali dei meno giovani.  
                                            Decarbonizzazione: le aziende stanno compiendo progressi?
                                            equitiesTNZ equities
                                            equitiesTNZ equitiesSustainableequities

                                            Decarbonizzazione: le aziende stanno compiendo progressi?

                                            29 agosto 2024

                                            Le aziende impegnate con STBi stanno  realizzando i loro obiettivi?  Esaminiamo i dati per individuare i primi leader della transizione. 

                                            Come nascono le convinzioni nella circolarità
                                            equitiesInstitutional
                                            equitiesInstitutionalCircular EconomyWholesaleHolistiQ

                                            Come nascono le convinzioni nella circolarità

                                            30 maggio 2024

                                            Le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità sono interconnesse e complesse. Nel corso del nostro Transition Investment Summit – un vertice sugli investimenti nella transizione – abbiamo discusso su come investire per promuovere la circolarità.

                                            3 anni di TargetNetZero Equity: un approccio concreto alla transizione
                                            equitiesTNZ equities
                                            equitiesTNZ equities

                                            3 anni di TargetNetZero Equity: un approccio concreto alla transizione

                                            15 maggio 2024

                                            Dal loro lancio nel 2021, le nostre strategie TargetNetZero Equity si sono concentrate sulle opportunità offerte dai settori ad alta intensità di carbonio, che sono evitati da molti nostri concorrenti. Come abbiamo affrontato le sfide degli ultimi tre anni? 

                                            maggiori approfondimenti
                                            • © 2025 Lombard Odier
                                            • informativa sulla privacy
                                            • Asset Management note legali
                                            • Asset Management comunicazioni regolamentari
                                            • dichiarazione sulla schiavitù moderna
                                            • Cookies