rischi.

I seguenti rischi possono essere sostanzialmente rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali: Rischio di credito, Rischio di liquidità, Rischi collegati all'uso di derivati e tecniche finanziarie e Rischio di concentrazione.

glossario.

Crossover Credit: 
un segmento di mercato strategico

Migliorare una strategia investment grade con obbligazioni societarie di qualità BBB-BB

 

Siamo convinti che all’interno di una strategia investment grade le obbligazioni crossover possano contribuire a conseguire rendimenti senza esporsi al rischio dei titoli high yield di rating  inferiore.1  La nostra strategia  crossover ha come obiettivo quello di incrementare il rendimento attraverso la selezione prudente di obbligazioni corporate di fascia BBB-BB, mantenendo al contempo un rating medio investment grade.

1 Non vi è garanzia che gli obiettivi di investimento del Comparto saranno raggiunti o che sarà possibile realizzare un guadagno sul capitale iniziale, né che sarà possibile evitare perdite sostanziali.

1 Fonte: LOIM, indici Bloomberg Barclays (31.01.2001 – 31.12.2023). Le performance passate non costituiscono garanzia di risultati futuri. A soli fini illustrativi. I rating possono subire variazioni.
2 Fonte: indici Bloomberg Barclays, con copertura in euro. Al 31.07.2023

perché investire nel crossover credit?

Le obbligazioni corporate crossover offrono agli investitori un’alternativa rispetto agli strumenti tradizionali del reddito fisso. Unendo obbligazioni investment grade e titoli high-yield di qualità superiore, il segmento del crossover può valorizzare un portafoglio investment grade, in quanto possiede le caratteristiche migliori dell’investment grade e dei titoli high yield. In generale, il profilo di rischio del segmento crossover si avvicina a quello dell’investment grade, ma i rendimenti tendono a essere superiori.

Inoltre, il crossover credit offre:

  • un miglior bilanciamento tra la duration e il rischio di credito rispetto all’universo investment grade;
  • una tendenza a migliorare la qualità del credito rispetto ad altre categorie di rating;
  • un minore rischio di default e di drawdown rispetto all’high yield.

Fonte: analisi di LOIM delle inadempienze e perdite sui crediti crossover. I risultati passati non costituiscono una garanzia di rendimenti futuri.

l’effetto “Fallen Angel”.

I “Fallen Angel” sono  obbligazioni che hanno subito un declassamento dalla fascia investment grade a quella high yield. Di fatto, i rating di queste società sono scesi appena al di sotto del livello investment grade, ma offrono prospettive di forte ripresa e una valutazione dei titoli interessante: ecco perché consideriamo questi asset un investimento strategico del crossover credit.

La ricerca che ha studiato il fenomeno dei “Fallen Angel” ha evidenziato rendimenti costantemente superiori e generalmente attribuibili al fatto che questi asset erano fortemente sottovalutati rispetto ai loro peer di rating al momento del downgrade.  Questo innesca una sovraperformance nei 24 mesi successivi al declassamento. Inoltre, si è visto che la redditività dei “Fallen Angel” è la più alta fra tutte le categorie di rating, sia dal punto di vista del rendimento totale che degli extra rendimenti del credito.

Pertanto, un importante driver di rendimento per questa tipologia di obbligazioni crossover è dovuto al cosiddetto effetto “Fallen Angel”.

allocazione settoriale convergente.

Affinché il segmento crossover sia un buon surrogato dell’investment grade, l’allocazione settoriale deve essere simile, poiché differenze sostanziali nella composizione settoriale potrebbero generare risultati molto diversi nel tempo.

Sebbene storicamente gli universi investment grade e crossover abbiano registrato punti di divergenza, negli ultimi vent’anni le allocazioni settoriali hanno mostrato una convergenza. Ora è possibile costruire un portafoglio diversificato investment grade partendo da titoli crossover.

perché noi?

la nostra strategia.

Riteniamo che inserire obbligazioni crossover in una strategia investment grade offra il meglio dei due mondi: maggiori rendimenti con rischi limitati.

I nostri portafogli high conviction sono gestiti attivamente e mirano a generare un maggiore potenziale di rendimento corretto per il rischio rispetto ai tradizionali benchmark investment grade, assicurando al contempo un rating medio investment grade. 

Investiamo nell’universo crossover con un approccio diverso, ovvero selezionando con prudenza i titoli di fascia BBB-BB. Il modo in cui ripensiamo gli investimenti obbligazionari ci consente di incorporare un maggior margine di sicurezza negli investimenti.

Anche la valutazione di fattori extra finanziari quali, ad esempio, la sostenibilità contribuisce a mitigare il rischio. Il nostro approccio consiste nel privilegiare società che attuano le migliori business practice e quelle che a nostro avviso possono affrontare meglio le sfide create dalla transizione verso un modello economico più sostenibile. 

filosofia e processo di investimento.

team di investimento.

LOcom-AuthorsAM-Yung.png

Denise Yung, CFA
Lead Portfolio Manager
Credit Specialist

LOcom_AuthorsAM-Curt-Cognac.png

Christelle Curt-Cognac
Client Portfolio Manager

locomauthorsam-collet

Jerôme Collet, PhD
Senior Portfolio Manager
Head of Beta Management

LOcom_AuthorsAM-Parker-1.png

Ashton Parker
Portfolio Manager
Head of Credit Research

LOcom_AuthorsAM-Reffell.png

Caroline Reffell
Credit Analyst

LOcom_AuthorsAM-Maitra.png

Anando Maitra, PhD, CFA
Portfolio Manager
Head of Systematic Research

LOcom_AuthorsAM-Kull.png

Raphael Kull, CFA
Portfolio Manager

LOcom_AuthorsAM-Perez.png

David Perez, CFA
Portfolio Manager
Credit Analyst

LOcom-AuthorsAM-Burckhardt.png

Philipp Burckhardt, CFA
Portfolio Manager
Credit Analyst

LOcom_AuthorsAM-Kumar.png

Arvind Kumar
Credit Analyst

Inserire il nome

Inserire il cognome

Inserire il nome della società

Please enter your job title.

Inserire un indirizzo e-mail professionale valido

Are corporate credit markets at once-in-a-generation yields?
fixed income Asset Management
fixed income Asset Management fixed income Crossover DC DB Banks Investment strategies Official institutions GFIO Asia value bonds Wholesale Third party asset managers Insurance Consultants Geronne Independants Fund of funds Institutional Endowments

Are corporate credit markets at once-in-a-generation yields?

The corporate bond selloff has left high-quality yields at compelling levels for long-term investors, in our opinion.

Volatility brings credit opportunities as solvency remains stable
fixed income Asset Management
fixed income Asset Management fixed income Crossover Investment strategies DC DB Banks Wholesale Official institutions Third party asset managers Consultants Geronne Independants Institutional Insurance Endowments Fund of funds

Volatility brings credit opportunities as solvency remains stable

Even as volatility is on the rise from the current supply-side shock in the market, what credit opportunities lie hidden for investors?

Alphorum: think fallen angels for attractive high-yield convexity
investment viewpoints Asset Management
investment viewpoints Asset Management fixed income Crossover Investment strategies DC DB Banks Wholesale Official institutions Third party asset managers Consultants Geronne Independants Institutional Insurance Endowments Fund of funds

Alphorum: think fallen angels for attractive high-yield convexity

Analysing the performance of fallen angels, we find they can generate high-yield convexity – an attractive characteristic for credit portfolios.

Rates market volatility: credit as diversifier
global perspectives Asset Management
global perspectives Asset Management fixed income Crossover Investment strategies DC DB Banks All Roads Wholesale Third party asset managers Official institutions Consultants macro Geronne Independants Institutional Insurance Endowments Fund of funds Macro

Rates market volatility: credit as diversifier

We believe that market pricing of central bank hikes is premature, and note that credit spreads could act as a good diversifier for interest rate risk.

With recovery comes opportunity
white papers Sustainability
white papers Sustainability Crossover Asset Management Themes Swiss Franc bonds GFIO fixed income Investment strategies Asia value bonds EM local currency debt DC DB Banks Wholesale Official institutions Third party asset managers Consultants Geronne Independants Institutional Insurance Endowments Fund of funds Covid-19 Macro

With recovery comes opportunity

The record setting year of 2020 is now in the history books and we look ahead to a year of new challenges and opportunities to navigate within Fixed Income.

Fixed income ETFs: a liquidity illusion?
white papers Asset Management
white papers Asset Management fixed income Investment strategies Crossover DC DB Banks All Roads Wholesale Third party asset managers Official institutions multi-asset Consultants Geronne Independants Institutional Insurance Endowments Fund of funds

Fixed income ETFs: a liquidity illusion?

The pandemic exposed how key structural flaws in fixed income ETFs severely hamper their functionality in periods of high market volatility.

informazioni importanti.


Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a investitori professionali. 

Il presente documento è una Comunicazione societaria destinata esclusivamente a Investitori professionali e non è una comunicazione commerciale riguardante un fondo, un prodotto d’investimento o servizi d’investimento offerti nel paese in questione. Il presente documento non mira a fornire consulenza d’investimento, contabile, professionale o legale.

Il presente documento è pubblicato da: Lombard Odier Asset Management (Europe) Limited (di seguito la “Società”). La Società è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) ed è iscritta nel registro FCA con il numero 515393. 

Questo documento è approvato alla data di pubblicazione. La Società fa parte della divisione Lombard Odier Investment Management (“LOIM”) del Gruppo Lombard Odier, che contribuisce alla stesura del presente documento. LOIM è un nome commerciale.

Le opinioni o le previsioni fornite sono aggiornate alla data indicata, possono subire modifiche senza preavviso e non prevedono il futuro né costituiscono una raccomandazione od offerta riguardante un qualsivoglia prodotto o servizio d’investimento.

Il presente documento è proprietà di LOIM, è fornito unicamente a fini informativi ed è rivolto al destinatario esclusivamente per uso personale. Non può essere riprodotto (in tutto o in parte), trasmesso, modificato o utilizzato per qualsiasi altro scopo senza il previo consenso scritto di LOIM, né è destinato alla distribuzione, alla pubblicazione o all’utilizzo per eventuali altri scopi senza il previo consenso scritto di LOIM. 

I contenuti del presente documento sono destinati a soggetti che si qualificano come investitori professionisti e che LOIM ritiene competenti per gli argomenti d’investimento ivi illustrati e dai quali LOIM ha ricevuto assicurazione che sono in grado di prendere decisioni d’investimento autonome e che capiscono i rischi impliciti negli investimenti di cui al presente documento; sono, inoltre, rivolti ad altri soggetti che LOIM ha espressamente confermato essere destinatari idonei di questo documento. Qualora non rientriate in nessuna delle suddette categorie, siete cortesemente invitati a restituire il presente documento a LOIM oppure a distruggerlo; vi consigliamo espressamente di non basarvi sui suoi contenuti, di non fare riferimento ad alcuno degli argomenti ivi trattati in materia di investimenti e di non trasmettere il presente documento a terzi. Il presente documento contiene le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione o di redazione delle informazioni ivi contenute e declina ogni responsabilità in caso di perdita o danno derivante dal suo uso. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso.

Il contenuto del presente documento non è stato esaminato da alcuna autorità di regolamentazione in alcuna giurisdizione e non costituisce un’offerta o una raccomandazione a sottoscrivere un qualunque titolo o altro strumento o prodotto finanziario.   

Il presente documento riporta le opinioni di LOIM alla data di pubblicazione. Tali opinioni, così come le informazioni ivi riportate, non tengono conto di tutte le circostanze particolari che attengono al destinatario. Pertanto non si garantisce in alcun modo che le informazioni illustrate in questo documento siano idonee o appropriate alla situazione specifica di qualsivoglia investitore. Il trattamento fiscale dipende dalle circostanze individuali dell’investitore e può subire variazioni in futuro. LOIM non fornisce consulenza fiscale. 

Le informazioni e le analisi ivi contenute si basano su fonti ritenute affidabili. LOIM farà del proprio meglio per assicurare che i contenuti siano creati in buona fede e con la massima attenzione, ma non garantisce la tempestività, la validità, l’affidabilità o la completezza delle informazioni contenute in questo documento, non assicura che siano prive di errori e omissioni né si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dal loro utilizzo. Tutte le informazioni e le opinioni ed eventuali prezzi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso. Contenuti specifici di terze parti sono segnalati come tali. LOIM declina ogni responsabilità per danni indiretti, incidentali o consequenziali provocati da o in relazione all’uso di tali contenuti. 

La Fonte dei dati è stata sempre riportata ove disponibile. Se non diversamente specificato, i dati sono elaborati da LOIM. 

Non destinato a Soggetti statunitensi (US Person): la presente comunicazione aziendale non è destinata a “Soggetti statunitensi”, secondo la definizione del termine contenuta nella Regulation S del citato Act del 1933 e successive modifiche, o ai sensi dello United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche, né sarà registrata in base all’United States Investment Company Act del 1940 e successive modifiche o a qualsiasi altra legge federale. Né il presente documento, né alcuna sua copia possono essere inviati, portati o distribuiti negli Stati Uniti d’America, in uno dei suoi territori o possedimenti o in aree soggette alla sua giurisdizione o a beneficio di un Soggetto statunitense. A tal fine, il termine “Soggetto statunitense” indica qualsiasi cittadino, di nazionalità statunitense o residente degli Stati Uniti d’America, società di persone organizzata o esistente in qualsiasi stato, territorio o possedimento degli Stati Uniti d’America, una società di capitali organizzata secondo le leggi degli Stati Uniti o di qualsiasi stato, territorio o possedimento degli stessi, o qualsiasi proprietà o trust che sia soggetto all’imposta federale sul reddito degli Stati Uniti d’America indipendentemente dalla fonte del suo reddito.
 
Protezione dei dati: è possibile che riceviate questa Comunicazione perché ci avete fornito i vostri recapiti. In tal caso, vi segnaliamo che trattiamo i vostri dati personali per scopi di commercializzazione diretta. Per ulteriori informazioni sulla politica di protezione dei dati di Lombard Odier si rimanda a www.lombardodier.com/privacy-policy 
 
©2024 Lombard Odier IM. Tutti i diritti riservati.