Come utilizziamo i cookie.

Utilizziamo i cookie necessari per il funzionamento del nostro sito, ma anche cookie analitici e di terze parti per monitorare il nostro traffico e personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.

Per informazioni su come revocare il consenso e come bloccare i cookie fare clic su “Impostazioni dei cookie”. Per maggiori dettagli sui cookie che utilizziamo e sull’identità dei partner con i quali lavoriamo consultare l’informativa specifica.

Cookie necessari:
i cookie necessari contribuiscono a rendere un sito web fruibile abilitando funzioni di base, come la navigazione e l’accesso ad aree sicure del sito, e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. È possibile impostare il browser in modo da bloccare i cookie o avvisare l’utente della loro presenza, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Il sito web non può funzionare correttamente senza tali cookie.
Cookie statistici e di marketing:

i cookie statistici aiutano i proprietari dei siti web a capire in che modo i visitatori vi interagiscono, raccogliendo le informazioni e comunicandole.

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei siti web. La finalità è visualizzare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi a valore aggiunto per gli editori e gli inserzionisti terzi. Lavoriamo con terze parti e utilizziamo i loro cookie per rendere la messaggistica pubblicitaria più rilevante per l’utente sia all’interno che all’esterno di questo sito web.

Gestisci i cookieAccetta e continua
Accetta tuttiSalva le impostazioni
italiano
      chiudi
      home.
      sostenibilità.
      sostenibilità.sostenibilità
      sostenibilità.
      verso un’economia CLIC® attraverso il cambiamento dei sistemila sostenibilità in Lombard Odier
      la nostra struttura di stewardshipla nostra posizione secondo il regolamento europeo SFDR
      rassegna della normativa dell’UE
      fondi di investimento.
      su di noi.
      su di noi.su di noilombardodier.com
      su di noi.
      stampacareersglossarioContatti
      lombardodier.com
      • fondi di investimento.
      • Alternatives.
      • LO Funds (CH) - Commodity Risk Premia ex-Agri, EUR-SH M D

      LO Funds (CH)
      Commodity Risk Premia ex
      Agri

      EUR-SH M D
        ISINCH0417085260

        LO Funds (CH) - Commodity Risk Premia ex-Agri, EUR-SH M D

        ISINCH0417085260
        elenco dei fondirapporto di sostenibilità

        Panoramica

        Classe di AttiviAlternatives
        CategoriaMaterie prime
        StrategiaLiquid Alternatives Strategies
        Valuta di base del FondoUSD
        Valuta di riferimento della classeEUR Hedged
        BenchmarkBloomberg Commodity ex-Agri & Livestock Total Return Index (EUR HEDGED)
        Politica dei dividendiDistribuzione
        Totale attivi (tutte le classi) in mlnEUR 44.5630.04.2025
        Attivi (classe) in mlnEUR 0.0230.04.2025
        Numero di titoli1231.10.2018
        TER1.13%31.01.2025

        Pubblicazioni

        Documento contenente le informazioni chiave
        Italiano (pdf)
          Prospetto
          English (pdf)
            Fact Sheet (Materiale promozionale)
            Italiano (pdf)
              Newsletter IM - Professional
              English (pdf)

                Risk rating

                Lower riskHigher risk
                1
                1
                2
                2
                3
                3
                4
                4
                5
                5
                6
                6
                7
                7
                Typically lower rewardTypically higher reward
                Past performance is not a guarantee of future results. If the funds are denominated in a currency other than that in which the majority of the investor?s assets are held, the investor should be aware that changes in rates of exchange may affect the value of the funds? underlying assets. The portfolio risk management process includes an effort to monitor and manage risk, but does not imply low risk.
                • Performance & Statistiche
                • Sintesi del fondo
                • Ripartizioni
                • Gestore
                • Avvertenze legali
                • Transazione
                • Numeri di valore
                • Prezzi
                • Pubblicazioni
                • Newsletter

                Performance & Statistiche

                Prestazioni a 12 mesi costanti (%)Cumulative Performance (%)Performance annualizzata (%)
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Dal lancio
                • 1 mese
                • 3 mesi
                • 6 mesi
                • 1 anno
                • 3 anni
                • 5 anni
                • 2025 YTD
                • 2024 YTD
                • 2023 YTD
                • 2022 YTD
                • 2021 YTD
                • 2020 YTD
                • 2019 YTD
                • Dal lancio
                • Custom
                Esporta
                pdfjpgpngsvg
                csvxls
                FondoBenchmark
                Rendimento totale24.73%13.23%
                Performance su base annuale3.21%1.79%
                Volatilità su base annuale16.07%18.49%
                Indice di Sharpe0.150.05
                Downside Deviation11.10%13.87%
                Mesi positivi51.76%54.12%
                Massimo Drawdown-34.29%-37.62%
                *  Tasso privo di rischio 0.86%Tasso obiettivo 0.86%
                Calcoli basati su serie mensile
                Prima data: 24.05.2018, Ultima data: 08.05.2025
                Fondo rispetto al benchmark
                Correlazione0.900
                R20.809
                Alpha0.14%
                Beta0.782
                Tracking Error8.09%
                Information Ratio0.074

                Rischi chiave

                I seguenti rischi possono essere sostanzialmen

                te rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali:


                 
                Rischio di controparte: Quando un fondo è coperto da garanzie di terzi, o quando la sua esposizione agli investimenti viene ottenuta in gran misura attraverso uno o più contratti con una controparte, può sussistere il forte rischio che la controparte nelle transazioni non onori i suoi obblighi contrattuali. Ciò può tradursi in una perdita finanziaria per il Fondo.
                 
                Rischi collegati all'uso di derivati e tecniche finanziarie: I derivati e altre tecniche finanziarie ampiamente utilizzati per ottenere, aumentare o ridurre l'esposizione agli attivi possono essere difficili da valutare, possono generare leva e non produrre i risultati previsti. Tutto ciò potrebbe nuocere alla perfomance del fondo.
                 
                Rischio di concentrazione: Nella misura in cui gli investimenti del fondo sono concentrati in un paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo particolare, il fondo può essere soggetto a perdite dovute ad eventi avversi che interessano quel paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo.
                 
                Rischio di modello: I modelli possono avere specifiche errate, essere implementati in modo inadeguato o diventare inattivi quando si verificano cambiamenti significativi sui mercati finanziari o nell'organizzazione. Un modello di questo tipo potrebbe influenzare indebitamente la gestione del portafoglio esponendolo ad eventuali perdite.
                 

                 

                Sintesi del fondo

                LO Funds (CH) - Commodities Risk Premia ex-Agri è un portafoglio basato su regole. La sua strategia long-only incentrata sulle materie prime è attiva da ottobre 2012. Offre un’esposizione alle materie prime nei settori di energia e metalli. Mira a generare rendimenti corretti per il rischio più elevati nell'ambito di un ciclo economico rispetto ai tradizionali indici come il Bloomberg Commodity ex Agri & Livestock Index. L’ approccio d’investimento punta a replicare, tramite un Total Return Swap, la performance dell’ Commodities Risk Parity ex-Agri Index pubblicato da LOIM. Tale indice equalizza il contributo di 2 settori (energia e metalli) al rischio di portafoglio e delle singole commodity all’interno di ciascun settore. Il costo di rinnovo dei contratti future viene ottimizzato tenendo conto della forma delle curve a termine nei mercati delle materie prime. La gestione del rischio è affidata ai gestori del Fondo a livello di portafoglio e a team indipendenti che supervisionano i rischi d'investimento, di controparte e operativi.

                Ripartizioni

                marzo 2025

                  CONTRIBUTO ALLA PERFORMANCE (IN %)

                  Energia0.00% 0.97%
                  Metalli0.00% 1.92%

                  Ponderazioni del fondo (%)

                  Energia0.00% 38.15%
                  Metalli0.00% 61.85%

                  ATTRIBUZIONE PERF. (IN %) - EFFETTO DELL'ALLOCAZIONE

                  Energia0.00% -0.78%
                  Metalli0.00% -0.84%

                  ATTRIBUZIONE PERF. (IN %) - EFFETTO DELLA SELEZIONE

                  Energia0.00% 0.04%
                  Metalli0.00% -0.99%

                  Gestore

                  Marc Pellaud, Ph.D.Investment Management (Systematic Strategies & Alternatives)
                  Read more
                  Marc Pellaud is a Senior Portfolio Manager in the 1798 Hedge Fund / Systematic Alternatives team within Lombard Odier Investment Managers (LOIM). He initially joined LOIM in 2007, and the systematic alternatives team in 2009, where he co-managed a hedge fund replicator. This was a top-down factor-based approach aimed at delivering hedge fund-like returns with daily liquidity. With the inception of LOIM’s Alternative Risk Premia franchise, the natural evolution was to then further incorporate a bottom-up approach, which was done in 2014. Marc has been developing and co-managing this franchise ever since. In addition, he also co-manages LOIM’s Commodity Risk Premia offering since 2011. Marc earned a PhD in life sciences from the Swiss Federal Institute of Technology in Lausanne (EPFL) in 2007. He also gained a master’s degree in natural science from the University of Geneva and a bachelor of science in biology, specialising in marine and freshwater from the University of New Hampshire, USA.
                  Laurent JouéInvestment Management (Systematic Strategies & Alternatives)
                  Read more
                  Laurent Joué is a senior portfolio manager in the 1798 Hedge Fund/Alternatives team at Lombard Odier Investment Mangers (LOIM). He originally joined LOIM as a junior portfolio manager in the fund of hedge funds team in July 2008, before joining the Systematic Alternatives & Equities team in November 2009. He co-manages the Alternative Risk Premia range of products and the LO Funds–Commodity Risk Parity strategies. He began his professional career in 2005 as an assistant portfolio manager at Géa in Paris, the ADI-LODH joint-venture specialised in hedge fund multi-management. Laurent earned a master’s degree in market finance from the Institut Supérieur Européen de Gestion in 2005.

                  Avvertenze legali

                  Panoramica

                  DomicilioSvizzera
                  Forma giuridicaFCP
                  RegolamentazioneOther investment fund for traditional investments
                  Registrato inCH
                  Lancio della classe24.05.2018
                  Chiusura d'esercizio31 luglio
                  Politica dei dividendiDistribuzione
                  - Data di distribuzionenovembre
                  - Versamento ultimo dividendo  (14.11.2024) EUR 4.8

                  Avvertenze fiscali

                  DE Investmentsteuergesetz (InvStG)Other Funds
                  AT Investmentfondsgesetz (InvFG)Fondo dichiarata
                  UK Reporting StatusNo

                  Società di gestione e rappresentanti

                  Consulente finanziarioLombard Odier Asset Management (Switzerland) SA
                  Banca depositariaCACEIS Bank, Montrouge, succursale de Nyon / Suisse
                  Organo di revisionePricewaterhouseCoopers SA
                  Valutazione del portafoglioCACEIS (Switzerland) SA

                  Transazione

                  Transazione

                  Frequenza delle sottoscrizioni e dei riscatti quotidianamente
                  Giorno di chiusura per le sottoscrizioni e i riscattiT-1
                  Orario di chiusura per le sottoscrizioni e i riscatti15:00 CET
                  Data di regolamento delle sottoscrizioni e dei riscattiT+2
                  Livello di valutazione del NAVT
                  Giorno di calcolo del NAVT+1
                  Frequenza di calcolo del NAVquotidianamente
                  Capitale minimoUn’azione
                  Commissione di gestione0.825%
                  Commissione di distribuzione0.00%

                  Numeri di valore

                  BLOOMBERGLCRPSEM SW
                  ISINCH0417085260
                  TELEKURS41708526

                  Prezzi

                  Dal lancio
                  • 1 mese
                  • 3 mesi
                  • 6 mesi
                  • 1 anno
                  • 3 anni
                  • 5 anni
                  • 2025 YTD
                  • 2024 YTD
                  • 2023 YTD
                  • 2022 YTD
                  • 2021 YTD
                  • 2020 YTD
                  • 2019 YTD
                  • Dal lancio
                  • Custom
                  Esporta

                  Prices over selected period

                  LastEUR0.00116.2409.05.2025
                  FirstEUR0.0092.2424.05.2018
                  HighestEUR0.00141.9308.03.2022
                  LowestEUR0.0058.5318.03.2020
                  * Prima data: 24.05.2018, Ultima data: 09.05.2025

                  Pubblicazioni

                  Professional investors only

                  Newsletter IM - Professional
                  30.04.2025
                  English (pdf)

                    Allegati

                    Index Rule Book: LOIM Commodity Index
                    14.02.2022
                    English (pdf)
                      Index Rule Book: LOIM Commodities Risk Parity ex-Agri
                      08.04.2021
                      English (pdf)

                        Reporting

                        Fact Sheet (Materiale promozionale)
                        31.03.2025
                        Italiano (pdf)
                          Elenco delle performance
                          31.03.2025
                          Italiano (pdf)

                            Documentazione legale

                            Prospetto
                            31.03.2025
                            English (pdf)
                              Rapporto semi-annuale
                              31.01.2025
                              English (pdf)
                                Documento contenente le informazioni chiave
                                10.01.2025
                                Italiano (pdf)
                                  Rapporto annuale
                                  31.07.2024
                                  English (pdf)

                                    Newsletter

                                    The Bloomberg Commodity ex-Agri & Livestock TR (BCOMXALT Index) was down -8.11% over the month of April.

                                     

                                    Energy was the driver of the negative performance this month, followed by Industrial Metals notably with concerns over economic growth prospects weighing on market sentiment. Policy uncertainties were supportive of precious metals which was the best performing complex.

                                     

                                    INDUSTRIAL METALS

                                    “Liberation Day” tariffs was the dominating expression of the month for the industrial metals complex, and all members of the complex posted negative figures in April. It is worth noting that front loading of import into the US in anticipation of tariffs somewhat muted the price response in industrial metals.

                                    Copper was in negative territory despite being exempted from reciprocal tariffs, the threat of an investigation into US copper imports looms over the market. Dimming forward-looking macro prospects were the driving headwind.

                                    Aluminium was also in negative territory. “Liberation Day“ raised tariffs on aluminium from 10% to 25%, but as over half of US’s aluminium imports come from Canada, they are largely exempt. The drag on automotive demand created by tariff was the driver of the metals prices this month, with around 25% of global aluminium demand accounted for by the auto industry.

                                    Nickel and Zinc were also both in negative territory, nickel somewhat benefited its use in green energy, which inoculates it somewhat from tariffs while Zinc was clearly at the receiving end of the cooling macro sentiment.

                                     

                                    PRECIOUS METALS

                                    Policy uncertainty following the 90-day hiatus on reciprocal tariffs of “Liberation Day” led to a drop of the USD, which provided the backdrop for the bullish sentiment for precious metals.

                                    Gold had a very volatile month but ended up as the ultimate beneficiary of the market turmoil. On top of this, purchases by central banks have kept on going, which is another supportive factor for gold prices.

                                    Silver, probably due to its hybrid nature between a precious and an industrial metal did not benefit from this market configuration and behaved more in line with industrial metals this month. Platinum was down as well in April.

                                     

                                    ENERGY

                                    The energy complex was down over the month, also on concerns about global demand and on the back of some researchers revising their economic outlooks to call for a recession.

                                    Worse performing commodity was the WTI, followed by Natural gas and Brent. Energy products were also down over the month, as were Carbon EUA prices.

                                    • © 2025 Lombard Odier
                                    • informativa sulla privacy
                                    • Asset Management note legali
                                    • Asset Management comunicazioni regolamentari
                                    • dichiarazione sulla schiavitù moderna
                                    • Cookies