Come utilizziamo i cookie.

Utilizziamo i cookie necessari per il funzionamento del nostro sito, ma anche cookie analitici e di terze parti per monitorare il nostro traffico e personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.

Per informazioni su come revocare il consenso e come bloccare i cookie fare clic su “Impostazioni dei cookie”. Per maggiori dettagli sui cookie che utilizziamo e sull’identità dei partner con i quali lavoriamo consultare l’informativa specifica.

Cookie necessari:
i cookie necessari contribuiscono a rendere un sito web fruibile abilitando funzioni di base, come la navigazione e l’accesso ad aree sicure del sito, e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. È possibile impostare il browser in modo da bloccare i cookie o avvisare l’utente della loro presenza, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Il sito web non può funzionare correttamente senza tali cookie.
Cookie statistici e di marketing:

i cookie statistici aiutano i proprietari dei siti web a capire in che modo i visitatori vi interagiscono, raccogliendo le informazioni e comunicandole.

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei siti web. La finalità è visualizzare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi a valore aggiunto per gli editori e gli inserzionisti terzi. Lavoriamo con terze parti e utilizziamo i loro cookie per rendere la messaggistica pubblicitaria più rilevante per l’utente sia all’interno che all’esterno di questo sito web.

Gestisci i cookieAccetta e continua
Accetta tuttiSalva le impostazioni
italiano
      chiudi
      home.
      sostenibilità.
      sostenibilità.sostenibilità
      sostenibilità.
      verso un’economia CLIC® attraverso il cambiamento dei sistemila sostenibilità in Lombard Odier
      la nostra struttura di stewardshipla nostra posizione secondo il regolamento europeo SFDR
      rassegna della normativa dell’UE
      fondi di investimento.
      su di noi.
      su di noi.su di noilombardodier.com
      su di noi.
      stampacareersglossarioContatti
      lombardodier.com
      • fondi di investimento.
      • Azioni.
      • LO Funds (CH) - Swiss Small & Mid Caps I D

      LO Funds (CH)
      Swiss Small & Mid Caps

      I D
        ISINCH0020299548

        LO Funds (CH) - Swiss Small & Mid Caps I D

        ISINCH0020299548
        elenco dei fondirapporto di sostenibilità

        Panoramica

        Morningstar
        Classe di AttiviAzioni
        CategoriaSvizzera
        StrategiaAzioni Regionali
        Valuta di base del FondoCHF
        Valuta di riferimento della classeCHF
        BenchmarkSPI Extra TR®
        Politica dei dividendiDistribuzione
        Totale attivi (tutte le classi) in mlnCHF 255.3630.04.2025
        Attivi (classe) in mlnCHF 74.9130.04.2025
        Numero di titoli3830.04.2025
        TER0.95%31.01.2025

        Pubblicazioni

        Documento contenente le informazioni chiave
        Italiano (pdf)
          Prospetto
          English (pdf)
            Fact Sheet (Materiale promozionale)
            Italiano (pdf)
              Newsletter IM - Professional
              English (pdf)

                Risk rating

                Lower riskHigher risk
                1
                1
                2
                2
                3
                3
                4
                4
                5
                5
                6
                6
                7
                7
                Typically lower rewardTypically higher reward
                Past performance is not a guarantee of future results. If the funds are denominated in a currency other than that in which the majority of the investor?s assets are held, the investor should be aware that changes in rates of exchange may affect the value of the funds? underlying assets. The portfolio risk management process includes an effort to monitor and manage risk, but does not imply low risk.
                • Performance & Statistiche
                • Sintesi del fondo
                • Ripartizioni
                • Gestore
                • Avvertenze legali
                • Transazione
                • Numeri di valore
                • Prezzi
                • Pubblicazioni
                • Newsletter

                Performance & Statistiche

                Prestazioni a 12 mesi costanti (%)Cumulative Performance (%)Performance annualizzata (%)
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Dal lancio
                • 1 mese
                • 3 mesi
                • 6 mesi
                • 1 anno
                • 3 anni
                • 5 anni
                • 2025 YTD
                • 2024 YTD
                • 2023 YTD
                • 2022 YTD
                • 2021 YTD
                • 2020 YTD
                • 2019 YTD
                • 2018 YTD
                • 2017 YTD
                • 2016 YTD
                • 2015 YTD
                • 2014 YTD
                • 2013 YTD
                • 2012 YTD
                • 2011 YTD
                • 2010 YTD
                • 2009 YTD
                • 2008 YTD
                • 2007 YTD
                • 2006 YTD
                • 2005 YTD
                • 2004 YTD
                • 2003 YTD
                • 2002 YTD
                • 2001 YTD
                • 2000 YTD
                • 1999 YTD
                • 1998 YTD
                • 1997 YTD
                • Dal lancio
                • Custom
                Esporta
                pdfjpgpngsvg
                csvxls
                FondoBenchmark
                Rendimento totale1095.98%973.91%
                Performance su base annuale9.01%8.60%
                Volatilità su base annuale17.85%16.10%
                Indice di Sharpe0.470.50
                Downside Deviation12.56%11.37%
                Mesi positivi66.09%66.38%
                Massimo Drawdown-66.70%-58.24%
                *  Tasso privo di rischio 0.61%Tasso obiettivo 0.61%
                Calcoli basati su serie mensile
                Prima data: 02.09.1996, Ultima data: 06.05.2025
                Fondo rispetto al benchmark
                Correlazione0.957
                R20.916
                Alpha0.01%
                Beta1.060
                Tracking Error5.27%
                Information Ratio0.103

                Rischi chiave

                I seguenti rischi possono essere sostanzialmen

                te rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali:


                 
                Rischio di liquidità: Un livello elevato di investimenti in strumenti finanziari che, in determinate circostanze, possono presentare un livello relativamente basso di liquidità, implica il forte rischio che il fondo non possa venire scambiato in momenti o a prezzi vantaggiosi. Ciò potrebbe ridurre i rendimenti del fondo.
                 
                Rischio operativo e rischi collegati alla custodia di attivi: In circostanze specifiche, potrebbe sussistere un rischio significativo di perdite derivanti da errori umani, da sistemi, processi o controlli interni inadeguati o difettosi, o da eventi esterni.
                 
                Rischio di concentrazione: Nella misura in cui gli investimenti del fondo sono concentrati in un paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo particolare, il fondo può essere soggetto a perdite dovute ad eventi avversi che interessano quel paese, mercato, industria, settore o classe d'attivo.
                 

                 

                Sintesi del fondo

                LO Funds (CH) - Swiss Small & Mid Caps è un portafoglio a gestione attiva. La sua strategia long-only incentrata sulle azioni svizzere è attiva da settembre 1996. Investe principalmente in titoli di small e mid-cap svizzere. Mira a sovraperformare l’SPI Extra TR® Index (marchio registrato di SIX Swiss Exchange AG) nel lungo periodo. L'approccio d'investimento è di tipo bottom-up e si basa su una rigorosa ricerca fondamentale volta a individuare le aziende leader con chiari vantaggi competitivi, management comprovato, competenze chiave e prospettive di crescita superiori alla media. Il portafoglio è composto da circa 35 posizioni ben equilibrate tra titoli ciclici, growth e value. Nei periodi di un ambiente economico stagnante, il fondo può riequilibrare una certa percentuale dei suoi investimenti verso maggiori capitalizzazioni. La gestione del rischio affidata ai gestori del fondo a livello di portafoglio e a team indipendenti che gestiscono i rischi d’investimento e monitorano i rischi operativi.

                Ripartizioni

                marzo 2025

                  PRINCIPALI 10 TITOLI (in %)

                  Lindt & Spruengli0.00% 8.36%
                  Schindler0.00% 5.29%
                  Sandoz Group0.00% 5.14%
                  SGS0.00% 4.78%
                  Baloise0.00% 4.49%
                  PSP Swiss Property0.00% 4.44%
                  VAT Group0.00% 3.61%
                  Swiss Prime Site0.00% 3.54%
                  Julius Baer0.00% 3.45%
                  Straumann0.00% 3.44%

                  SCOMPOSIZIONE SETTORIALE (in %)

                  Prodotti industriali0.00% 31.84%
                  Sanità0.00% 16.63%
                  Finanza0.00% 13.84%
                  Beni di prima necessità0.00% 10.47%
                  Immobiliare0.00% 7.98%
                  Tecnologia dell'informazione0.00% 6.27%
                  Materiali0.00% 4.14%
                  Comunicazione e servizi0.00% 2.95%
                  Others0.00% 2.90%
                  Servizi di pubblica utilità0.00% 2.30%
                  Beni voluttuari0.00% 0.68%

                  SCOMPOSIZIONE GEOGRAFICA (in %)

                  Svizzera0.00% 97.10%
                  Cash0.00% 2.90%

                  SCOMPOSIZIONE VALUTARIA (in %)

                  CHF0.00% 100.00%

                  Gestore

                  Johan UttermanInvestment Management (Global Equities)
                  Read more
                  Johan Utterman: Senior Portfolio Manager for LO Funds-Golden Age and Head of Swiss Equities Johan Utterman is a co-portfolio manager for the LO Funds–Golden Age fund and head of Swiss Equities at Lombard Odier Investment Managers (LOIM). He joined in July 2008 as a senior healthcare analyst for the 1798 Fundamental Strategies fund. Prior to joining, Johan was a senior medical technology & device analyst at HBK Investments in New York. Previously, he was a healthcare analyst at Hunter Global Investors in New York from 2005 to 2007 and a European diversified financial analyst at Fidelity Investments in London from 2002 to 2005. Before moving to the buy-side, he worked in investment banking, at Salomon Brothers from 1995 to 1998 and at Morgan Stanley from 1998 to 2002. He began his career as a generalist in mergers and acquisitions at Salomon Brothers and Morgan Stanley before becoming a vice president of the healthcare investment banking team at Morgan Stanley. Johan earned a bachelor of science degree in economics with a finance concentration from the Wharton School of the University of Pennsylvania in 1995.
                  Fabian WiederinInvestment Management (Swiss Equities)

                  Avvertenze legali

                  Panoramica

                  DomicilioSvizzera
                  Forma giuridicaFCP
                  RegolamentazioneOther investment fund for traditional investments
                  Registrato inCH
                  Lancio della classe01.03.2005
                  Chiusura d'esercizio31 luglio
                  Politica dei dividendiDistribuzione
                  - Data di distribuzionenovembre
                  - Versamento ultimo dividendo  (14.11.2024) CHF 9.63

                  Avvertenze fiscali

                  DE Investmentsteuergesetz (InvStG)Equity Fund
                  AT Investmentfondsgesetz (InvFG)Fondo dichiarata
                  UK Reporting StatusNo

                  Società di gestione e rappresentanti

                  Consulente finanziarioLombard Odier Asset Management (Switzerland) SA
                  Banca depositariaCACEIS Bank, Montrouge, succursale de Nyon / Suisse
                  Organo di revisionePricewaterhouseCoopers SA
                  Valutazione del portafoglioCACEIS (Switzerland) SA

                  Transazione

                  Transazione

                  Frequenza delle sottoscrizioni e dei riscatti quotidianamente
                  Giorno di chiusura per le sottoscrizioni e i riscattiT
                  Orario di chiusura per le sottoscrizioni e i riscatti12:00 CET
                  Data di regolamento delle sottoscrizioni e dei riscattiT+2
                  Livello di valutazione del NAVT
                  Giorno di calcolo del NAVT+1
                  Frequenza di calcolo del NAVquotidianamente
                  Capitale minimoCHF 1 milioni
                  Commissione di gestione0.75%
                  Commissione di distribuzione0.00%

                  Numeri di valore

                  BLOOMBERGLODHSCS SW
                  ISINCH0020299548
                  REUTERS2029954X.CHE
                  SEDOLB41T122
                  TELEKURS2029954

                  Prezzi

                  Dal lancio
                  • 1 mese
                  • 3 mesi
                  • 6 mesi
                  • 1 anno
                  • 3 anni
                  • 5 anni
                  • 2025 YTD
                  • 2024 YTD
                  • 2023 YTD
                  • 2022 YTD
                  • 2021 YTD
                  • 2020 YTD
                  • 2019 YTD
                  • 2018 YTD
                  • 2017 YTD
                  • 2016 YTD
                  • 2015 YTD
                  • 2014 YTD
                  • 2013 YTD
                  • 2012 YTD
                  • 2011 YTD
                  • 2010 YTD
                  • 2009 YTD
                  • 2008 YTD
                  • 2007 YTD
                  • 2006 YTD
                  • 2005 YTD
                  • 2004 YTD
                  • 2003 YTD
                  • 2002 YTD
                  • 2001 YTD
                  • 2000 YTD
                  • 1999 YTD
                  • 1998 YTD
                  • 1997 YTD
                  • Dal lancio
                  • Custom
                  Esporta

                  Prices over selected period

                  LastCHF0.00897.8207.05.2025
                  FirstCHF0.0075.3802.09.1996
                  HighestCHF0.001086.3106.09.2021
                  LowestCHF0.0075.1623.10.1996
                  * Prima data: 02.09.1996, Ultima data: 07.05.2025

                  Pubblicazioni

                  Professional investors only

                  Newsletter IM - Professional
                  31.03.2025
                  English (pdf)

                    Reporting

                    Fact Sheet (Materiale promozionale)
                    31.03.2025
                    Italiano (pdf)
                      Elenco delle performance
                      31.03.2025
                      Italiano (pdf)

                        Documentazione legale

                        Prospetto
                        31.03.2025
                        English (pdf)
                          Rapporto semi-annuale
                          31.01.2025
                          English (pdf)
                            Documento contenente le informazioni chiave
                            10.01.2025
                            Italiano (pdf)
                              Rapporto annuale
                              31.07.2024
                              English (pdf)

                                Newsletter

                                PERFORMANCE COMMENT

                                LO Funds (CH)–Swiss Small & Mid Caps’ institutional share class finished March with a return of -2.96%, which represents an underperformance of 33 bps relative to its benchmark, the SPI Extra TR.

                                Our overweights in Baloise and PSP Swiss Property, as well as not owning Inficon, were the top contributors to relative performance in March. The overweights in Temenos and Comet detracted from it, alongside not owning Helvetia. In the SPI Extra, defensive sectors such as Consumer Staples and Real Estate traded higher, alongside Financials, while IT and Consumer Discretionary traded down.

                                 

                                MARKET REVIEW

                                The Swiss market, as measured by the Swiss Performance Index (SPI), lost 2.04% in March. The Swiss small & mid cap index (SPIEX) lost 2.63%. This compares with a 4.45% loss for the MSCI World Index (NDDUWI), driven by MSCI USA (NDDUUS), which lost 5.89% vs MSCI Europe’s (MXEU) 4.36% loss. In the first quarter of 2025, the SPI gained 8.58%, ahead of MSCI Europe’s 5.32% gain and losses for MSCI USA and MSCI World.

                                Concerns about tariffs, geopolitical uncertainty and technology valuations weighed on equity markets in March. The US Conference Board consumer confidence index fell sharply to 92.9 in March from 100.1 in February, which marked the lowest level since February 2021. In the US, both the S&P global manufacturing PMI and the ISM manufacturing PMI fell. The former fell from 52.7 to 49.8 and the latter from 50.3 to 49.0. These are considered leading economic indicators. Core personal consumption expenditure (PCE) inflation for February, reported in March, rose 0.4% m-o-m, pushing the annual rate to 2.8%, above expectations. This increased worries about stagflation. The VIX index, which measures volatility, increased from 19.6% to 22.3% during the month.

                                Meanwhile, Europe took a turn for the better in March. Germany approved a EUR 500 bn infrastructure fund and increased defence spending through a historic vote in the Bundestag. The measure involved amending the constitution to relax debt rules, which many market participants considered a game-changer. At the same time, the European Union approved a “ReArm Europe” plan, with investment of up to EUR 800 bn. The eurozone manufacturing PMI rose to 48.6 in March, up from 47.6 in February, marking its highest level in 26 months.

                                In terms of style factors, defensives outperformed cyclicals in March globally and in the US, Europe and Switzerland. Value outperformed growth in all regions. High-dividend and low-volatility strategies also fared well. In the first quarter of 2025, defensives beat cyclicals in all regions except for Europe, and value outperformed growth universally.

                                 

                                PORTFOLIO ACTIVITY

                                In March, we sold our holding in Bachem while adding ALSO to the portfolio.

                                 

                                STOCK OF THE MONTH

                                dormakaba’s shares finished March slightly up in a weaker market overall as it is seen as one of the beneficiaries of Germany’s infrastructure fund. After attending the CMD last fall, we met the CEO at a conference in early January and again during the roadshow in Zurich in March. We left the meetings with increased confidence in the execution of mid-single-digit sales growth plus EBIT margin expansion from 15.2% in H1 FY25 to 16-18% in FY26, having walked through a tangible roadmap on how to get there. dormakaba finished Q1 trading on 18.7x NTM P/E compared to the 10-yr average of 19.4x, i.e. a slight discount.

                                 

                                QUARTERLY OUTLOOK

                                Uncertainty increased throughout the first quarter of 2025. At the end of last year, investors’ animal spirits rose on hopes of pro-business policies under the new Trump administration, including deregulation and an extension of tax cuts. Instead, President Trump chose to initially focus on tariffs when he took office. Investors grew concerned about heightened inflation and weakening growth. This coincided with a challenge to the US technology sector’s leadership from Chinese artificial intelligence players like Alibaba and DeepSeek, among others, while BYD overtook Tesla to become the world’s best-selling electric car.

                                Meanwhile, Europe’s prospects began looking up thanks to Germany’s approval of infrastructure spending, the release of the debt brake, and the EU’s rearmament plan. This has driven a reversal of fund flows, with Europe enjoying inflows after many years of outflows. Europe is, of course, not immune to trade tariffs and the US administration has promised to announce additional ones in early April. Another factor of importance for equity markets is the outlook for Ukraine, where investors are hoping for a ceasefire leading to reconstruction.

                                 

                                Sincerely,

                                LO Funds (CH)–Swiss small & mid caps investment team

                                • © 2025 Lombard Odier
                                • informativa sulla privacy
                                • Asset Management note legali
                                • Asset Management comunicazioni regolamentari
                                • dichiarazione sulla schiavitù moderna
                                • Cookies