Come utilizziamo i cookie.

Utilizziamo i cookie necessari per il funzionamento del nostro sito, ma anche cookie analitici e di terze parti per monitorare il nostro traffico e personalizzare contenuti e annunci pubblicitari.

Per informazioni su come revocare il consenso e come bloccare i cookie fare clic su “Impostazioni dei cookie”. Per maggiori dettagli sui cookie che utilizziamo e sull’identità dei partner con i quali lavoriamo consultare l’informativa specifica.

Cookie necessari:
i cookie necessari contribuiscono a rendere un sito web fruibile abilitando funzioni di base, come la navigazione e l’accesso ad aree sicure del sito, e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. È possibile impostare il browser in modo da bloccare i cookie o avvisare l’utente della loro presenza, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Il sito web non può funzionare correttamente senza tali cookie.
Cookie statistici e di marketing:

i cookie statistici aiutano i proprietari dei siti web a capire in che modo i visitatori vi interagiscono, raccogliendo le informazioni e comunicandole.

I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei siti web. La finalità è visualizzare annunci che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi a valore aggiunto per gli editori e gli inserzionisti terzi. Lavoriamo con terze parti e utilizziamo i loro cookie per rendere la messaggistica pubblicitaria più rilevante per l’utente sia all’interno che all’esterno di questo sito web.

Gestisci i cookieAccetta e continua
Accetta tuttiSalva le impostazioni
italiano
      chiudi
      home.
      sostenibilità.
      sostenibilità.sostenibilità
      sostenibilità.
      verso un’economia CLIC® attraverso il cambiamento dei sistemila sostenibilità in Lombard Odier
      la nostra struttura di stewardshipla nostra posizione secondo il regolamento europeo SFDR
      rassegna della normativa dell’UE
      fondi di investimento.
      su di noi.
      su di noi.su di noilombardodier.com
      su di noi.
      stampacareersglossarioContatti
      lombardodier.com
      • fondi di investimento.
      • Multi-Asset.
      • LO Funds - All Roads, Syst. NAV Hdg, (USD) M D

      LO Funds
      All Roads

      Syst. NAV Hdg, (USD) M D
        ISINLU0866412082

        LO Funds - All Roads, Syst. NAV Hdg, (USD) M D

        ISINLU0866412082
        elenco dei fondirapporto di sostenibilità

        Panoramica

        Morningstar
        Classe di AttiviMulti-Asset
        CategoriaBalanced Profile
        StrategiaRisk-Based
        Valuta di base del FondoEUR
        Valuta di riferimento della classeUSD Hedged
        Politica dei dividendiDistribuzione
        Totale attivi (tutte le classi) in mlnUSD 2322.3530.04.2025
        Attivi (classe) in mlnUSD 11.9530.04.2025
        Numero di titoli25830.04.2025
        TER0.84%30.09.2024

        Pubblicazioni

        Documento contenente le informazioni chiave
        Italiano (pdf)
          Prospetto
          English (pdf)
            Fact Sheet (Materiale promozionale)
            Italiano (pdf)
              Sustainability-related disclosures
              English (pdf)

                Risk rating

                Lower riskHigher risk
                1
                1
                2
                2
                3
                3
                4
                4
                5
                5
                6
                6
                7
                7
                Typically lower rewardTypically higher reward
                Past performance is not a guarantee of future results. If the funds are denominated in a currency other than that in which the majority of the investor?s assets are held, the investor should be aware that changes in rates of exchange may affect the value of the funds? underlying assets. The portfolio risk management process includes an effort to monitor and manage risk, but does not imply low risk.
                • Performance & Statistiche
                • Sintesi del fondo
                • Ripartizioni
                • Gestore
                • Avvertenze legali
                • Transazione
                • Numeri di valore
                • Prezzi
                • Pubblicazioni
                • Newsletter

                Performance & Statistiche

                Prestazioni a 12 mesi costanti (%)Cumulative Performance (%)Performance annualizzata (%)
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Loading...
                A partire da 
                Classe di attivi (netto)
                Benchmark
                Siamo spiacenti, non è stato possibile recuperare i dati per questa classe di attivi.
                I benchmark/indici citati nel presente documento sono forniti a titolo puramente informativo. Nessun benchmark/indice è direttamente comparabile agli obiettivi d'investimento, alla strategia o all'universo di un fondo.
                Dal lancio
                • 1 mese
                • 3 mesi
                • 6 mesi
                • 1 anno
                • 3 anni
                • 5 anni
                • 2025 YTD
                • 2024 YTD
                • 2023 YTD
                • 2022 YTD
                • 2021 YTD
                • 2020 YTD
                • 2019 YTD
                • 2018 YTD
                • 2017 YTD
                • 2016 YTD
                • 2015 YTD
                • 2014 YTD
                • 2013 YTD
                • 2012 YTD
                • Dal lancio
                • Custom
                Esporta
                pdfjpgpngsvg
                csvxls
                Fondo
                Rendimento totale74.73%
                Performance su base annuale4.29%
                Volatilità su base annuale4.96%
                Indice di Sharpe0.51
                Downside Deviation3.15%
                Mesi positivi62.50%
                Massimo Drawdown-9.30%
                *  Tasso privo di rischio 1.79%Tasso obiettivo 1.79%
                Calcoli basati su serie mensile
                Prima data: 15.02.2012, Ultima data: 07.05.2025

                Rischi chiave

                I seguenti rischi possono essere sostanzialmen

                te rilevanti ma possono non essere sempre adeguatamente espressi dall'indicatore di rischio sintetico e possono causare perdite addizionali:


                 
                Rischio di controparte: Quando un fondo è coperto da garanzie di terzi, o quando la sua esposizione agli investimenti viene ottenuta in gran misura attraverso uno o più contratti con una controparte, può sussistere il forte rischio che la controparte nelle transazioni non onori i suoi obblighi contrattuali. Ciò può tradursi in una perdita finanziaria per il Fondo.
                 
                Rischi collegati all'uso di derivati e tecniche finanziarie: I derivati e altre tecniche finanziarie ampiamente utilizzati per ottenere, aumentare o ridurre l'esposizione agli attivi possono essere difficili da valutare, possono generare leva e non produrre i risultati previsti. Tutto ciò potrebbe nuocere alla perfomance del fondo.
                 
                Rischio di modello: I modelli possono avere specifiche errate, essere implementati in modo inadeguato o diventare inattivi quando si verificano cambiamenti significativi sui mercati finanziari o nell'organizzazione. Un modello di questo tipo potrebbe influenzare indebitamente la gestione del portafoglio esponendolo ad eventuali perdite.
                 

                 

                Sintesi del fondo

                LO Funds - All Roads è una strategia long-only con approccio multi-asset basata sul rischio lanciata a gennaio 2012. Il Fondo investe in vari premi al rischio tradizionali come azioni, obbligazioni sovrane e societarie (nei mercati emergenti e sviluppati) e in materie prime. La strategia attua un’ulteriore diversificazione del portafoglio assumendo un’esposizione a premi al rischio alternativi per sfruttare le inefficienze del mercato in modo sistematico e trasparente. Il Fondo punta a conseguire una performance costante nell’arco dei cicli di mercato e mira a offrire maggiori rendimenti ponderati per il rischio, pur in un quadro di rischio controllato. L’approccio di investimento del Fondo applica un metodo di allocazione basato sul rischio – sistematico, liquido e trasparente – a sua volta integrato da un orientamento al budget di rischio imperniato su una gestione dinamica dei ribassi, tesa a limitare il rischio di perdite eccessive.

                Ripartizioni

                marzo 2025

                  SCOMPOSIZIONE portafoglio (in %)

                  Reddito fisso – Sovrano0.00% 44.46%
                  Volatilità0.00% 13.80%
                  Fixed Income - Developed CDS0.00% 13.66%
                  Equities - Developed Markets0.00% 12.26%
                  Inflation0.00% 11.85%
                  Materie prime0.00% 11.51%
                  Fixed Income - Emerging CDS0.00% 9.02%
                  Equities - Emerging Markets0.00% 5.44%
                  Non Euro Exposure of Total Portfolio0.00% 1.73%

                  SCOMPOSIZIONE SETTORIALE (%)

                  Reddito fisso – Sovrano0.00% 11.70%
                  Fixed Income - Developed CDS0.00% 11.46%
                  Fixed Income - Emerging CDS0.00% 2.63%
                  Equities - Developed Markets0.00% 29.97%
                  Equities - Emerging Markets0.00% 14.87%
                  Inflation0.00% 5.36%
                  Materie prime0.00% 24.01%

                  CONTRIBUTO ALLA PERFORMANCE - 1 MESE (IN %)

                  Reddito fisso – Sovrano0.00% -0.87%
                  Fixed Income - Developed CDS0.00% -0.29%
                  Fixed Income - Emerging CDS0.00% -0.03%
                  Equities - Developed Markets0.00% -0.48%
                  Equities - Emerging Markets0.00% -0.04%
                  Inflation0.00% 0.04%
                  Materie prime0.00% 0.47%
                  Volatilità0.00% -0.01%
                  FX0.00% -0.46%
                  Altri0.00% 0.63%

                  CONTRIBUTO ALLA PERFORMANCE - DA INIZIO ANNO (IN %)

                  Inflation0.00% 0.62%
                  Fixed Income - Emerging CDS0.00% 0.20%
                  Fixed Income - Developed CDS0.00% 0.08%
                  Equities - Developed Markets0.00% 0.05%
                  FX0.00% -0.09%
                  Reddito fisso – Sovrano0.00% -0.11%
                  Materie prime0.00% -0.38%
                  Volatilità0.00% -0.49%
                  Equities - Emerging Markets0.00% -0.67%
                  Altri0.00% 1.00%

                  Gestore

                  Aurèle Storno, CFAInvestment Management (Multi Asset)
                  Read more
                  Aurèle is head of the Asset Allocation team and the lead portfolio manager of LO Funds–All Roads. He is also the CIO of the Lombard Odier Pension Fund, pioneer of our risk-based philosophy since October 2009. Aurèle’s service with the firm dates back to August 2001, initially with the fund research unit, analysing both traditional long-only funds and hedge funds. He joined the centralised portfolio management unit for private clients in 2004. In 2006, he started managing pension fund mandates on the institutional global balanced desk, which he has been heading up since 2008. Aurèle earned a master’s degree in engineering from the Swiss Federal Institute of Technology, Lausanne (EPFL) in 1999 and is a CFA Charterholder.
                  Sui Kai WongInvestment Management (Multi Asset)
                  Read more
                  SuiKai is co-Portfolio Manager of LOF All Roads Multi-Asset fund and involved in the portfolio management of institutional mandates. He joined the team in November 2012 after a research internship, when he developed volatility measures and pooling strategy. He is leading key quantitative developments related to our multi-asset strategies, including the development and improvement of our risk budgeting techniques (drawdown management). Sui Kai earned a master’s degree in financial engineering from the Swiss Federal Institute of Technology (EPFL) in 2012. He also holds a bachelor’s degree in statistics from the University of Warwick.
                  Alain Forclaz, Ph.D.Investment Management (Multi Asset)
                  Read more
                  Alain is Deputy CIO in LOIM’s Multi-Asset Group, supporting Aurèle Storno in the day-to-day supervision of team and portfolio management activities. He also leads investor relations for the group. Prior to joining Lombard Odier in 2016, Alain founded Kereon Capital, where he managed a systematic global macro strategy. Prior to that, he spent over ten years in the City of London. From 2007-2012 Alain was a Director at Royal Bank of Scotland, structuring, executing and risk managing a wide range of fixed income derivative solutions for institutional clients. Prior to that he was a Vice President on the structured credit desk at Credit Suisse First Boston. He started his career as a structured finance analyst with Moody’s Investors Service in 2002. Alain earned a master’s degree in mathematics from the Swiss Federal Institute of Technology, Lausanne (EPFL) and a PhD in mathematical sciences from Oxford University.

                  Avvertenze legali

                  Panoramica

                  DomicilioLussemburgo
                  Forma giuridicaSICAV
                  RegolamentazioneUCITS
                  Registrato inAT, BE, CH, DE, ES, FI, FR, GB, LI, LU, NL, NO, SE
                  Lancio della classe16.08.2017
                  Chiusura d'esercizio30 settembre
                  Politica dei dividendiDistribuzione
                  - Data di distribuzionenovembre
                  - Versamento ultimo dividendo  (27.11.2024) USD 0.59

                  Avvertenze fiscali

                  DE Investmentsteuergesetz (InvStG)Other Funds
                  AT Investmentfondsgesetz (InvFG)Fondo dichiarata
                  UK Reporting StatusSì

                  Società di gestione e rappresentanti

                  Consulente finanziarioLombard Odier Funds (Europe) S.A.
                  Banca depositariaCACEIS Bank, Luxembourg Branch
                  Organo di revisionePricewaterhouseCoopers
                  Valutazione del portafoglioCACEIS Bank, Luxembourg Branch

                  Transazione

                  Transazione

                  Frequenza delle sottoscrizioni e dei riscatti quotidianamente
                  Giorno di chiusura per le sottoscrizioni e i riscattiT-1
                  Orario di chiusura per le sottoscrizioni e i riscatti15:00 CET
                  Data di regolamento delle sottoscrizioni e dei riscattiT+2
                  Livello di valutazione del NAVT
                  Giorno di calcolo del NAVT+1
                  Frequenza di calcolo del NAVquotidianamente
                  Capitale minimoEUR 3'000 o equivalente
                  Commissione di gestione0.55%
                  Commissione di distribuzione0.00%

                  Numeri di valore

                  BLOOMBERGLOARUMD LX
                  ISINLU0866412082
                  TELEKURS20273627

                  Prezzi

                  Dal lancio
                  • 1 mese
                  • 3 mesi
                  • 6 mesi
                  • 1 anno
                  • 3 anni
                  • 5 anni
                  • 2025 YTD
                  • 2024 YTD
                  • 2023 YTD
                  • 2022 YTD
                  • 2021 YTD
                  • 2020 YTD
                  • 2019 YTD
                  • 2018 YTD
                  • 2017 YTD
                  • 2016 YTD
                  • 2015 YTD
                  • 2014 YTD
                  • 2013 YTD
                  • 2012 YTD
                  • Dal lancio
                  • Custom
                  Esporta

                  Prices over selected period

                  LastUSD0.0016.4408.05.2025
                  FirstUSD0.009.4015.02.2012
                  HighestUSD0.0016.9414.02.2025
                  LowestUSD0.009.1522.05.2012
                  * Prima data: 15.02.2012, Ultima data: 08.05.2025

                  Pubblicazioni

                  Allegati

                  Index Allocation: LOIM L/S Backwardation Index
                  07.05.2025
                  English (pdf)
                    UK Reporting Status - Reportable Income
                    31.03.2025
                    English (pdf)
                      Index Allocation: LOIM Commodity Index
                      07.02.2025
                      English (pdf)
                        Index Rule Book: LOIM Commodity 2x Index
                        02.01.2025
                        English (pdf)
                          Index Rule Book: LOIM Leveraged Commodity Backwardation Index
                          22.03.2021
                          English (pdf)

                            Reporting

                            Fact Sheet (Materiale promozionale)
                            31.03.2025
                            Italiano (pdf)
                              Elenco delle performance
                              31.03.2025
                              Italiano (pdf)

                                Documentazione legale

                                Avviso agli azionisti
                                17.04.2025
                                Français (pdf)
                                  19.07.2024
                                  Français (pdf)
                                    17.05.2024
                                    Français (pdf)
                                      24.01.2024
                                      Français (pdf)
                                        Documento contenente le informazioni chiave
                                        28.01.2025
                                        Italiano (pdf)
                                          Rapporto annuale
                                          30.09.2024
                                          English (pdf)
                                            Prospetto
                                            19.08.2024
                                            English (pdf)
                                              Rapporto semi-annuale
                                              31.03.2024
                                              English (pdf)
                                                Statuto Rielaborato
                                                21.03.2019
                                                English (pdf)
                                                  Statuto della Sicav
                                                  17.02.2017
                                                  Italiano (pdf)

                                                    Sustainability-related disclosures

                                                    Sustainability-related disclosures
                                                    05.08.2024
                                                    English (pdf)

                                                      Newsletter

                                                      ANALISI MACROECONOMICA E DEL MERCATO

                                                      Marzo ha sconvolto drasticamente le performance del primo trimestre. L'accelerazione nell'aumento dei nuovi dazi statunitensi ha finito per superare ogni previsone e i titoli hanno generalmente perso terreno a causa dell'incertezza che ha pesato sulle prospettive degli utili aziendali. Per tutto il mese la Casa Bianca ha continuato a sfornare numeri sui dazi, aumentandoli e ampliandoli per un numero crescente di settori, con l'annuncio ufficiale finale previsto per il "Giorno della Liberazione" il 2 aprile. In attesa di questo momento, le azioni e gli spread creditizi hanno mostrato un'elevata volatilità. Gli analisti considerano questo calo del mercato come un periodo di rivalutazione del rischio di recessione, con prospettive in calo per quanto riguarda i profitti e tassi a breve termine potenzialmente più bassi. I dazi che incombono hanno creato un clima di incertezza sul futuro percorso della crescita e dell'inflazione, mettendo la Fed in difficoltà. L'Europa ha annunciato piani di investimento in rapida risposta alle nuove politiche economiche e militari degli Stati Uniti. Questa è la valutazione di marzo.

                                                      In questo contesto, i titoli hanno generalmente subito un calo. L'indice MSCI World è sceso del 4,6%, con un calo più marcato dei titoli "growth" (-7,6%) rispetto a quelli "value" (-1,6%). Le azioni statunitensi sono rimaste volatili, con un calo di quasi il 6% (S&P 500), mentre quelle europee hanno perso solo il 4%. I titoli dei mercati emergenti, i grandi vincitori di questo periodo di incertezza, hanno chiuso il trimestre in positivo (+1%, MSCI EM), guidati dalla Cina (+2%). In questo contesto di "riprezzamento" del rischio di recessione, i tassi a breve termine statunitensi sono scesi di 10 bps, mentre quelli a lungo termine sono rimasti stabili. In Europa, l'annuncio di piani di investimento e rimilitarizzazione ha portato a un aumento dei tassi a lungo termine di circa 30 bps. Come unico rifugio certo in questo periodo difficile, le commodity hanno continuato il loro percorso al rialzo, guadagnando il 3,5% a livello global, mentre l’USD è sceso della stessa percentuale.

                                                      Gli annunci dei dazi dovrebbero aiutare i mercati a trovare una direzione più chiara, ma il rischio economico che rappresentano per gli Stati Uniti potrebbe continuare ad allontanare gli investitori dagli asset statunitensi. L'Europa, al contrario, offre maggiorie visibilità agli investitori. Questo potrebbe far continuare la rotazione del primo trimestre anche nei prossimi mesi. Per il momento, aprile è un mese che serve a elaborare gli annunci della Casa Bianca, sia nello spazio azionario che in quello obbligazionario.

                                                       

                                                      PERFORMANCE DEL FONDO E ANALISI DEL PORTAFOGLIO

                                                      A marzo 2025, il Fondo LO Funds–All Roads ha perso l’1,0% (classe di azioni USD NA). Nel corso del mese, l’apporto negativo maggiore è giunto dai titoli sovrani con -80 bps, mentre le azioni hanno intaccato la performance di 45 bps, penalizzate in particolare dai mercati sviluppati. Le commodity hanno contribuito positivamente con 45 bps, mentre il credito corporate e il debito emergente hanno sottratto 30 bps. La performance degli overlay è stata leggermente negativa, con la strategia Trend in rialzo e gli overlay Carry e Macro in calo. Il risultato è stata una perdita di 10 bps per la performance del Fondo. L'esposizione del portafoglio è diminuita nel corso del mese con la riduzione del budget di rischio, chiudendo il mese leggermente al di sopra del 120%. Le nostre stime di volatilità sono aumentate, con la volatilità delle azioni dei mercati sviluppati che, per la prima volta da dicembre 2024, ha superato la sua mediana di lungo periodo. Il nostro indicatore di propensione al rischio è rimasto in territorio neutro, con una forte dispersione tra le sue componenti. I segnali di momentum non hanno risentito del contesto volatile, rimanendo negativi per i mercati delle obbligazioni sovrane e positivi per le altre asset class. Sul fronte macroeconomico, il nostro nowcaster di crescita economica mostra segni di rallentamento, mentre i segnali di politica monetaria continuano a indicare che l'orientamento delle banche centrali rimane dovish, nonostante le maggiori pressioni inflazionistiche.

                                                      • © 2025 Lombard Odier
                                                      • informativa sulla privacy
                                                      • Asset Management note legali
                                                      • Asset Management comunicazioni regolamentari
                                                      • dichiarazione sulla schiavitù moderna
                                                      • Cookies