un modello di struttura informato dalla ricerca.
La ricerca del nostro team specializzato in sostenibilità è alla base del nostro approccio all’investimento sostenibile.
Il team analizza le modalità di transizione dell’economia dal modello WILD al modello CLIC®, tramite radicali cambiamenti dei sistemi, per aiutarci a comprendere in che modo un settore o un’industria stia effettuando la transizione e come ciò potrebbe ripercuotersi sull’universo d’investimento. Le previsioni del team supportano le nostre decisioni sugli investimenti correnti e contribuiscono a delineare le nostre capacità future.
Tra le principali aree d’interesse figurano la creazione di roadmap della transizione e di strumenti di allineamento, l’esecuzione di analisi geospaziali e la produzione di ricerche tematiche sui cambiamenti dei sistemi in tutti i settori. Il team, composto da 30 membri, traccia percorsi settoriali lungimiranti per indirizzare le nostre idee e contribuisce a elaborare strategie specialistiche quali New Food Systems, Natural Capital, Target Net Zero e Climate Transition.
I nostri esperti della sostenibilità collaborano con 40 professionisti degli investimenti, in tutte le asset class, applicando i risultati della ricerca alla nostra gamma di investimenti. Inoltre, i gestori sono supportati e informati dalle nostre attività di stewardship.
La collaborazione con Systemiq e l’Università di Oxford rafforza ulteriormente le nostre capacità di ricerca aggiungendo risorse dedicate, tese a comprendere in che modo l’economia stia effettuando la transizione e a prospettare nuove opportunità.