
investment viewpoints
Obbligazioni convertibili: una protezione azionaria semplice da gestire



In tempi incerti è necessario che il portafoglio sia resiliente, specialmente per fondi pensione e società di assicurazioni che detengono azioni.
Gli investimenti azionari sono attualmente esposti ad un contesto incerto, con i mercati globali stretti nella morsa del rischio politico, che vede in primo piano la guerra commerciale fra USA e Cina. Tutto questo ha dato vita alla volatilità degli indici azionari a livello globale, con alcune correzioni dai massimi toccati ai principi del 2019.
Le obbligazioni convertibili potrebbero costituire una soluzione flessibile a qualcuno degli inconvenienti legati ai ribassi con cui si trovano a fare i conti i fondi pensione e le società di assicurazioni.
Quelle convertibili sono obbligazioni societarie con un’opzione d’acquisto (call option) incorporata. Questa struttura ibrida significa che i detentori di obbligazioni convertibili tendono ad essere meno esposti ai ribassi dei corsi azionari rispetto ad un detentore di azioni perché la componente obbligazionaria dello strumento consente loro di proteggersi in maniera efficace dal ribasso dei mercati azionari.
Da un punto di vista strategico, le obbligazioni convertibili hanno sempre offerto interessanti rendimenti rettificati per il rischio rispetto alle tradizionali allocazioni azionarie1.
Le obbligazioni convertibili potrebbero essere, a nostro avviso, una valida alternativa alle opzioni sulle azioni, innanzitutto perché richiedono un sistema di gestione del rischio più semplice e poi perché mediamente in passato hanno offerto una protezione migliore dalla volatilità rispetto ad alcune strategie centrate su opzioni su azioni2.
Gli investitori potrebbero utilizzare le obbligazioni convertibili per attenuare la volatilità dei loro investimenti azionari sostituendo parte di questi ultimi con tali strumenti mediante un ribilanciamento del portafoglio.
La sostituzione con obbligazioni convertibili del 30% degli investimenti azionari ha storicamente protetto un portafoglio in fase di ribasso di circa il 20%3.
È importante strutturare il mandato di investimento in obbligazioni convertibili in modo confacente alle esigenze degli investitori, ottimizzandone le caratteristiche distintive.
Riteniamo che le obbligazioni convertibili costituiscano uno strumento efficace nell’attenuare l’esposizione alla volatilità, sia grazie ad un elevato indice di Sharpe sia grazie ad una maggiore semplicità di gestione rispetto alle opzioni sulle azioni.
I termini più importanti sono definiti nel glossario
Cliccare qui per scaricare l’intero documento.